Sarà presente da domani sugli scaffali dei negozi italiani e oggi presentato in anteprima presso i negozi della catena informatica "Wellcome" (che conta più un centinaio di punti vendita in Italia).
Ultima creatura sfornata dai tecnici di Bill Gates annunciata come una rivoluzione all'insega del design e della praticità.
Vale davvero la pena di passare a Vista ?
Si parla da tanto tempo di una versione Virtual Dj per la piattaforma Linux, cambierà qualcosa ?
Riguardo al sistema operativo la risposta dell'azienda di Redmond è scontata :
"Apriremo una nuova epoca".
Può darsi ma è presto per dirlo.
Il primo grando ostacolo alla diffusione di Vista è costituito dagli stessi computer.
Non tutti, infatti, sono in grado di supportare il nuovo sistema operativo, che ha bisogno di hardware quasi di ultima generazione:
skede video con memorie di almeno 128 MB e RAM da almeno 1GB.
Solo i pc + recenti saranno in grado di gestire le elevate prestazioni di Vista, tanto che in alcuni blog qualcuno lo ha già apostrofato ironicamente: " lento come un dinosauro", provocando la reazione piccata (e le smentite) dei tecnici di Bill Gates.
Alle critiche degli utenti poi fa eco Peter Guttman - ingegnere dell'Università neozelandese di Auckland -che punta il dito sul sistema antipirateria di Vista:
"Creerebbe grossi problemi con alcuni file (audio o video) scaricati dalla rete".
Anche qui pronta la replica di Microsoft:
"Se sono contenuti legali, va tutto bene".
Intanto per sapere se il nostro pc soddisfa i requisiti minimi richiesti si può scaricare da www.microsoft.com il software gratuito "Windows Vista Upgrade Advisor" un programmino che analizza il sistema e fornisce in breve la risposta.
La seconda difficoltà è costituita dal prezzo.
Vista costerà da un minimo di Euro 299 ad un massimo di Euro 599 per acquistare l'intero software.
Da 149 a 399 euro per effettuare il solo aggiornamento (per chi ha già xp).
Dipende dalle diverse versioni del software acquistabili (5 in tutto).
Non poco per un solo sistema operativo, visto che ormai con 600 Euro si può comprare un buon pc completo di tutto.
Fin qui i dubbi.
Ma Vista - è innegabile - ha parecchi assi nella manica.
Molte delle novità riguardano la veste grafica:
l'interfaccia "aero" è infatti all'insegna del design raffinato e delle trasparenze.
Fornisce una visuale immediata di tutte le applicazioni aperte e permette di "sfogliare" le finestre aperte sul desktop utilizzando semplicemente la rotellina del mouse.
Novità in materia di sicurezza per controllare l'utilizzo da parte di minori, un firewall "antiintrusione" migliorato e il nuovo Windows Defender.
Inoltre sarà più pratico di Xp:
l'utilità "freezy dry" permetterà di conservare lo stato di utilizzo del pc qualora venga richiesto un riavvio del sistema, mentre i tempi di accensione e spegnimento saranno minimizzati.
Con Vista è in arrivo anche il nuovo Internet Explorer 7 (già scaricabile gratuitamente anche da chi usa Xp).
Tra le principali novità la navigazione a skede, che permette di visualizzare contemporaneamente più pagine alla volta; la capacità di riconoscere le pagine clonate a scopo di truffa e la possibilità di conservarle in memoria al momento dello spegnimento.
Le vendite delle versioni business di Vista (in commercio da novembre) sarebbero in linea con gli incassi di Xp.
"Entro un anno - spiega Fabrizio Albergati , direttore della divisione Windows di Microsoft Italia - contiamo di aver installato Vista su 100 milioni di pc in tutto il mondo".
I manger di Microsoft, inoltre, contano di creare nel settore tecnologico 8000 nuovi posti di lavoro in Italia e 170.000 in tutta Europa Occidentale.
Dicevano così anche di Xp, voi che ne dite , vale la pena cambiare considerando che molti usano ancora il 2000 o addirittura il '98 xchè dicono che sia più stabile ?
Bye.
Ultima creatura sfornata dai tecnici di Bill Gates annunciata come una rivoluzione all'insega del design e della praticità.
Vale davvero la pena di passare a Vista ?
Si parla da tanto tempo di una versione Virtual Dj per la piattaforma Linux, cambierà qualcosa ?
Riguardo al sistema operativo la risposta dell'azienda di Redmond è scontata :
"Apriremo una nuova epoca".
Può darsi ma è presto per dirlo.
Il primo grando ostacolo alla diffusione di Vista è costituito dagli stessi computer.
Non tutti, infatti, sono in grado di supportare il nuovo sistema operativo, che ha bisogno di hardware quasi di ultima generazione:
skede video con memorie di almeno 128 MB e RAM da almeno 1GB.
Solo i pc + recenti saranno in grado di gestire le elevate prestazioni di Vista, tanto che in alcuni blog qualcuno lo ha già apostrofato ironicamente: " lento come un dinosauro", provocando la reazione piccata (e le smentite) dei tecnici di Bill Gates.
Alle critiche degli utenti poi fa eco Peter Guttman - ingegnere dell'Università neozelandese di Auckland -che punta il dito sul sistema antipirateria di Vista:
"Creerebbe grossi problemi con alcuni file (audio o video) scaricati dalla rete".
Anche qui pronta la replica di Microsoft:
"Se sono contenuti legali, va tutto bene".
Intanto per sapere se il nostro pc soddisfa i requisiti minimi richiesti si può scaricare da www.microsoft.com il software gratuito "Windows Vista Upgrade Advisor" un programmino che analizza il sistema e fornisce in breve la risposta.
La seconda difficoltà è costituita dal prezzo.
Vista costerà da un minimo di Euro 299 ad un massimo di Euro 599 per acquistare l'intero software.
Da 149 a 399 euro per effettuare il solo aggiornamento (per chi ha già xp).
Dipende dalle diverse versioni del software acquistabili (5 in tutto).
Non poco per un solo sistema operativo, visto che ormai con 600 Euro si può comprare un buon pc completo di tutto.
Fin qui i dubbi.
Ma Vista - è innegabile - ha parecchi assi nella manica.
Molte delle novità riguardano la veste grafica:
l'interfaccia "aero" è infatti all'insegna del design raffinato e delle trasparenze.
Fornisce una visuale immediata di tutte le applicazioni aperte e permette di "sfogliare" le finestre aperte sul desktop utilizzando semplicemente la rotellina del mouse.
Novità in materia di sicurezza per controllare l'utilizzo da parte di minori, un firewall "antiintrusione" migliorato e il nuovo Windows Defender.
Inoltre sarà più pratico di Xp:
l'utilità "freezy dry" permetterà di conservare lo stato di utilizzo del pc qualora venga richiesto un riavvio del sistema, mentre i tempi di accensione e spegnimento saranno minimizzati.
Con Vista è in arrivo anche il nuovo Internet Explorer 7 (già scaricabile gratuitamente anche da chi usa Xp).
Tra le principali novità la navigazione a skede, che permette di visualizzare contemporaneamente più pagine alla volta; la capacità di riconoscere le pagine clonate a scopo di truffa e la possibilità di conservarle in memoria al momento dello spegnimento.
Le vendite delle versioni business di Vista (in commercio da novembre) sarebbero in linea con gli incassi di Xp.
"Entro un anno - spiega Fabrizio Albergati , direttore della divisione Windows di Microsoft Italia - contiamo di aver installato Vista su 100 milioni di pc in tutto il mondo".
I manger di Microsoft, inoltre, contano di creare nel settore tecnologico 8000 nuovi posti di lavoro in Italia e 170.000 in tutta Europa Occidentale.
Dicevano così anche di Xp, voi che ne dite , vale la pena cambiare considerando che molti usano ancora il 2000 o addirittura il '98 xchè dicono che sia più stabile ?
Bye.
Posted Mon 29 Jan 07 @ 9:31 pm
Bhe max non hai detto la cosa più importante, è compatibile con Virtual DJ ;)
Posted Mon 29 Jan 07 @ 9:38 pm
Io Aspetterei Il Service Pack 2 :-)))
Posted Mon 29 Jan 07 @ 10:43 pm
cioce wrote :
Bhe max non hai detto la cosa più importante, è compatibile con Virtual DJ ;)
Infatti Cioce,è propio quello ke m'interessava sapere.
Cmq si,aspettiamo un pò e vediamo com'è ;-)
Bye
Posted Mon 29 Jan 07 @ 10:52 pm
Mi sembra di avere capito che Spa andava a prendersene una copia proprio oggi ...
... sentiremo un po di maremmevarie ... e avremo la notizia non appena lo avrà installato.
... sentiremo un po di maremmevarie ... e avremo la notizia non appena lo avrà installato.
Posted Mon 29 Jan 07 @ 11:34 pm
ho qui una versione OEM di Windows VISTA Business, intanto vi dico che è su DVD ed appena finito il backup lo installo da zero (avevano finito gli upgrade...che costavano più di un OEM... ed io sono un OEM... non un Om E Merd...intesi )
a dopo....
a dopo....
Posted Tue 30 Jan 07 @ 12:24 am
So' che fino a poco tempo fa' presentava parecchi bug di sicurezza, quindi occhio in navigazione!
DiJ Paul Rust
Buena Vista Social Club?
DiJ Paul Rust
Buena Vista Social Club?
Posted Tue 30 Jan 07 @ 12:46 am
Dovro' riscrivere una Guida apposita
sull'installazione da ZERO questa NOVITA'.
Ma prima dovro crearmi la solita dose industriale di disastri,
e impararmi di conseguenza tutti i tucchetti di rito.
Nel frattempo ragazzi
vige la LEGGE DELLA JUNGLA
(Hungy Burungy Rumbibbukku')
e ognuno si sperimenta a sue spese
le possibili soluzioni pratiche.
AUGH ! ! !
sull'installazione da ZERO questa NOVITA'.
Ma prima dovro crearmi la solita dose industriale di disastri,
e impararmi di conseguenza tutti i tucchetti di rito.
Nel frattempo ragazzi
vige la LEGGE DELLA JUNGLA
(Hungy Burungy Rumbibbukku')
e ognuno si sperimenta a sue spese
le possibili soluzioni pratiche.
AUGH ! ! !
Posted Tue 30 Jan 07 @ 1:31 am
con un core 2 dual (conroe) 6600 con 2gb ram ddr800 ...va molto veloce e con virtuladj funziona tutto...
...ora inizio a fare gli scongiuri e gli hard test
...ora inizio a fare gli scongiuri e gli hard test
Posted Tue 30 Jan 07 @ 2:30 am
‹(•¿•)›
Asta la Vista !!!!
Asta la Vista !!!!
Posted Tue 30 Jan 07 @ 12:00 pm
ma fa anke il caffè volendo?
Bye
Bye
Posted Tue 30 Jan 07 @ 5:07 pm
Posted Tue 30 Jan 07 @ 6:37 pm
E già...finalmente l' uscita ufficiale..."Vista"...asta la "Vista"...vedremo se tutti i commenti ha riguardo risulteranno veritieri...io ho provato l' interfaccia Areo (su Win XP)...dopo ho dovuto formattare...problemi di avvio...lumachevole...
DjRudy78 DiJ.it
DjRudy78 DiJ.it
Posted Wed 31 Jan 07 @ 3:59 am
ciao è un pò che non frwequento il forum causa lavoro un'informazione vista con virtualdj è compatibile io uso la beringer come consolle sai mica se è compatibile con vista
grazie ciao Milvio ( dj Ice )
grazie ciao Milvio ( dj Ice )
Posted Wed 14 Feb 07 @ 6:55 pm
Ciao,
se leggi il 2ndo post di questo topic vedi dalla risposta di Cioce ke è compatibile;-)
Bye
se leggi il 2ndo post di questo topic vedi dalla risposta di Cioce ke è compatibile;-)
Bye
Posted Wed 14 Feb 07 @ 6:59 pm
Mettiamo che io abbia dei file mp3 non legali sul mio pc, con Vista cosa succede? Non me li riproduce?
Grazie per la risposta amiCIci
Grazie per la risposta amiCIci
Posted Fri 23 Feb 07 @ 11:17 am
Non penso, non riprodurrebbe il 90% degli mp3 che girano in rete...
Comuque il Trusted Computing pare non sia ancora stato attivato su vista per qui tutti programmi compatibiliti ma non certificati dalla Microsoft ancora funzionano.
L' attivazione non ha una data ma probabilemnte verrà inserita in un futuro aggiornamento automatico di vista, immagino già il macello che capiterà...
More info: http://myblob.wordpress.com/2007/02/06/windows-vista-e-trusted-computing-parte-1/
Comuque il Trusted Computing pare non sia ancora stato attivato su vista per qui tutti programmi compatibiliti ma non certificati dalla Microsoft ancora funzionano.
L' attivazione non ha una data ma probabilemnte verrà inserita in un futuro aggiornamento automatico di vista, immagino già il macello che capiterà...
More info: http://myblob.wordpress.com/2007/02/06/windows-vista-e-trusted-computing-parte-1/
Posted Fri 23 Feb 07 @ 11:34 am
Un bel casino per gli utenti PIRATI!!!!!!!
Cious
Cious
Posted Fri 23 Feb 07 @ 1:57 pm
W WINDOWS XP!!!!!!
Posted Fri 23 Feb 07 @ 3:24 pm
Sciocchezze
Secondo la mia umile opinione questa è SOLAMENTE una stupidaggine commerciale per scoraggiare gli utenti inesperti, molto più che la storia (possibile ma MOLTO difficile da attuare) dei controlli sullo sharing in Internet.
Non capisco come possa "captare" la presenza di file "illegali" sul PC. Manco c'è la tecnologia per un sintetizzatore/riconoscitore vocale che capisca ogni singola parola, figuriamoci se riesce a distinguere e riconoscere interi spartiti... Sì, INTERI, perché se faccio un remix (in qualsiasi senso) per i fatti miei non sto violando una legge...
Un po' come quei presunti programmi che "scovano" immagini di pedofilia... QUESTI sarebbero una gran bella cosa (INFINITAMENTE di più di queste trovate commerciali, legittime quanto volete), ma ci sarebbe bisogno di un CERVELLO per poter attuare delle cose del genere... Le uniche macchine che possono fare veramente questo compito sono quelle di Matrix e simili... e trovano spazio o su pellicola o possono trovarlo (ma non lo faranno MAI, e fanno anche bene, sarebbe uno spreco di risorse) nei supercomputer dei grandi enti di calcolo.
NON ESISTONO software in grado di supportare compiti del genere. O meglio, se vogliamo essere un po' cinici, i NOSTRI beneamati "compiuterini" non ce la fanno a svolgere una mansione del genere.
Questo è tutto, per favore toglietevi questi inutili pensieri dalla testa. Perché se l'antivirus ti becca un virus, basta un millesimo di secondo per non farlo più scovare. Alcuni metodi li conosco... e non immagino quanti altri ce ne siano.
E, come vorrebbe dire J-Ack (porcamiseria): basta non avere Vista... (che, tra l'altro, per il momento è solo uno sfizio).
E ricordate che è più importante avere la coscienza pulita... Perché chi ce l'ha, non ha neanche il computer ricco di cose illegali... E questo è solo UN esempio.
E un UOMO è colui che, tra le altre cose, ha la coscienza pulita.
Secondo la mia umile opinione questa è SOLAMENTE una stupidaggine commerciale per scoraggiare gli utenti inesperti, molto più che la storia (possibile ma MOLTO difficile da attuare) dei controlli sullo sharing in Internet.
Non capisco come possa "captare" la presenza di file "illegali" sul PC. Manco c'è la tecnologia per un sintetizzatore/riconoscitore vocale che capisca ogni singola parola, figuriamoci se riesce a distinguere e riconoscere interi spartiti... Sì, INTERI, perché se faccio un remix (in qualsiasi senso) per i fatti miei non sto violando una legge...
Un po' come quei presunti programmi che "scovano" immagini di pedofilia... QUESTI sarebbero una gran bella cosa (INFINITAMENTE di più di queste trovate commerciali, legittime quanto volete), ma ci sarebbe bisogno di un CERVELLO per poter attuare delle cose del genere... Le uniche macchine che possono fare veramente questo compito sono quelle di Matrix e simili... e trovano spazio o su pellicola o possono trovarlo (ma non lo faranno MAI, e fanno anche bene, sarebbe uno spreco di risorse) nei supercomputer dei grandi enti di calcolo.
NON ESISTONO software in grado di supportare compiti del genere. O meglio, se vogliamo essere un po' cinici, i NOSTRI beneamati "compiuterini" non ce la fanno a svolgere una mansione del genere.
Questo è tutto, per favore toglietevi questi inutili pensieri dalla testa. Perché se l'antivirus ti becca un virus, basta un millesimo di secondo per non farlo più scovare. Alcuni metodi li conosco... e non immagino quanti altri ce ne siano.
E, come vorrebbe dire J-Ack (porcamiseria): basta non avere Vista... (che, tra l'altro, per il momento è solo uno sfizio).
E ricordate che è più importante avere la coscienza pulita... Perché chi ce l'ha, non ha neanche il computer ricco di cose illegali... E questo è solo UN esempio.
E un UOMO è colui che, tra le altre cose, ha la coscienza pulita.
Posted Fri 23 Feb 07 @ 8:14 pm