Sign In:     


Forum: Italian Forum

Topic: Windows Vista (Topic generale) - Page: 2

This part of topic is old and might contain outdated or incorrect information

scommettiamo che passate a Vista appena il vs. hardware e la politica di upgrade (costo) ve lo consente? è sempre stato cosi' dalla notte dei tempi ...
ed è pure inutile spiegare perchè....sono un granfigliodiparagnosta

ps: maipersotempoconlinuxinvitamia
ps2: il BCD2000 non fa una piega con ViSTA 32bit
 

...e se lo dice spazialex!!
penso anch'io che nel giro di qualche mese, la nostra categoria risenteirà notevolmente del problema "vista", e, dal momento che siamo strettamente uniti all'utilizzo di pc affidabili e potenti, non ci rimarrà altro da fare che adeguarci all'avanzamento tecnologico, cominciando a prendere in mano i primi pc con vista!!
speriamo bene, quindi, nell'hardware e nel software di virtualdj...rendere queste due cose un "tuttuno" con il nuovo sistema microsoft sarebbe qualcosa di veramente importante.
ciao
 

Da domani avrò la possibilità di smanettare con Vista e Vdj, che alla fine mi interessa solo questo! Poi, non ho affatto intenzione di prendere in considerazione l'ipotesi di far controllare il mio pc da altri, quindi penso proprio che internet per lui sarà un lontanissimo miraggio. E gli aggiornamenti, direbbe qualcuno? Intanto provo a vedere come va, poi direi che si può fare tutto offline, in rete è pieno di programmi per fare gli aggiornamenti off line con una spiegazione molto più dettagliata di quello che viene detto nella kb di Microsoft. Ed infine, a mal parata, reset di tutto e dentro xp con tutti gli accorgimenti del buon Bazzoka: ma chi ha stabilito che un pc DEVE andare in internet ed essere aggiornato?!?
 

Il mio parere?
Mi tengo xp che ormai è a un livello di stabilita' soddisfacente e poi perchè dovrei mettere Vista?
Di nuovo io ho visto solo l'interfaccia grafica che tra l'altro è parecchio pesante e cmq come tutti i sistemi operativi nuovi secondo me conviene aspettare almeno un'anno in modo che risolvano i vari bug che si presenteranno volta per volta.

DiJ Paul Rust
 

Quote :
Il mio parere?
Mi tengo xp che ormai è a un livello di stabilita' soddisfacente e poi perchè dovrei mettere Vista?
Di nuovo io ho visto solo l'interfaccia grafica che tra l'altro è parecchio pesante e cmq come tutti i sistemi operativi nuovi secondo me conviene aspettare almeno un'anno in modo che risolvano i vari bug che si presenteranno volta per volta.


Si si, hai ragione ma, fra un anno significa avere qualcosa tipo 500-600 Mb di aggiornamenti da fare all'installazione primaria. Invece, direi di continuare con Xp e testare allo stempo Vista su una seconda partizione, poi si vedrà!
In generale, vedo che siamo tutti un po' tanto diffidenti, magari stavolta Bill Gates ha indovinato la ricetta giusta???
 

lucacogoni wrote :
Quote :
Il mio parere?
Mi tengo xp che ormai è a un livello di stabilita' soddisfacente e poi perchè dovrei mettere Vista?
Di nuovo io ho visto solo l'interfaccia grafica che tra l'altro è parecchio pesante e cmq come tutti i sistemi operativi nuovi secondo me conviene aspettare almeno un'anno in modo che risolvano i vari bug che si presenteranno volta per volta.


Si si, hai ragione ma, fra un anno significa avere qualcosa tipo 500-600 Mb di aggiornamenti da fare all'installazione primaria. Invece, direi di continuare con Xp e testare allo stempo Vista su una seconda partizione, poi si vedrà!
In generale, vedo che siamo tutti un po' tanto diffidenti, magari stavolta Bill Gates ha indovinato la ricetta giusta???



Non credo che 500 o 600 mb faranno grande differenza, basta che consideri gli HD che vendono ... Di spazio se ne puo' avere quanto ne vuoi e poi sinceramente , gli aggiornamenti, farli a rate o tutti insieme, poco cambia.

DiJ Paul Rust
 

Quote :
Non credo che 500 o 600 mb faranno grande differenza, basta che consideri gli HD che vendono ... Di spazio se ne puo' avere quanto ne vuoi e poi sinceramente , gli aggiornamenti, farli a rate o tutti insieme, poco cambia.


mmm, 600Mb/12Mb(peso di un mp3 fatto decentemente)=50 pezzi

Personalmente ho un hd da 120Gb con un gemello usb di pari capacità per ogni evenienza, quindi quei 50 pezzi in più non li considero trascurabili, non vedo perchè spendere altri soldi.

Il problema però era un altro: è un conto "esporre" un pc a internet per 20 minuti per fargli fare un pacchettone di aggiornamenti, diverso invece fare un'installazione pulita del s.o. con tutti gli aggiornamenti già incorporati avendo la possibilità di scegliere quali si e quali no, senza perdere ulteriore tempo con gli aggiornamenti della rete.

Mi piacerebbe sapere, tanto per toccare con mano, quanti leggono la licenza d'uso di un qualsiasi software, compreso il sistema operativo, e di conseguenza, quanti leggono cosa fa realmente un aggiornamento proposto da Microsoft, sopratutto se uno si collega alla pagina dedicata e di aggiornamenti ce ne stanno una marea.
Con Vista poi, le cose si fanno più complesse: alcuni software vanno perchè vanno, altri vanno perchè sono "approvati" da Microsoft, altri non vanno proprio, e non perchè sono o non son piratati, ma semplicemente perchè non sono stati fatti contratti tra la casa produttrice e Ms e chi lo sviluppa non lo ha adattato al nuovo s.o..
Se VDj va è perchè dietro c'è una comunità di sviluppatori attenta alle esigenze dell'utente finale che fa quindi in modo di far girare il software su varie piattaforme diverse.
Che ne pensate?
 

dj_ease wrote :
Non credo che 500 o 600 mb faranno grande differenza, basta che consideri gli HD che vendono ... Di spazio se ne puo' avere quanto ne vuoi e poi sinceramente , gli aggiornamenti, farli a rate o tutti insieme, poco cambia.

Valuta bene: gli aggiornamenti vanno scaricati da Internet! Tieni conto che io ho il Service Pack 2 perché era allegato a un giornale, ma non ho altri aggiornamenti perché ho il 56k e non me la sento di passare 3-4 ore solo per scaricarli...
 

Quote :
Valuta bene: gli aggiornamenti vanno scaricati da Internet! Tieni conto che io ho il Service Pack 2 perché era allegato a un giornale, ma non ho altri aggiornamenti perché ho il 56k e non me la sento di passare 3-4 ore solo per scaricarli...


Tanto per stare a tema!

Comunque sappi che ci sono delle utility per inglobare tutti gli aggiornamenti e i software che vuoi nel tuo sistema operativo: quando lo installi hai la macchina pronta per l'uso completa di tutto!
 

Non mi piace fare il ghost perché tutte le volte che formatto e reinstallo i driver sarebbero da aggiornare... Ormai con tutte le reinstallazioni che ho fatto vado tranquillo - e poi per utilizzare VDJ in modo serio uso una seconda partizione ottimizzata all'estremo (o quasi).
 

Ok per le linee 56k, non conviene star li' ad aspettare, ok.
Ma infatti quello che vi ho detto prima era che preferisco tenermi xp ( per il momento ) anche perchè se non hai un 64bit Vista non ci gira.
Per quanto riguarda il discorso community, lo conosco bene facendo parte di questa da 3 anni ormai.
Secondo il mio umile parere aspettare un anno è il minimo che serve a sviluppatori e ai vari tester(utenti finali) per eliminare tutti quei bug o quasi che si presenteranno man mano.
Per quanto riguarda VDJ anche secondo me il modo per non aver mai intoppi è proprio dedicargli una bella partizione, cosa che io purtroppo non posso fare per questioni di spazio.

p.s.
Questo Topic lo trovo davvero interessante ;)

DiJ Paul Rust
 

altro che 3-4 ore !
per scaricare il Ser.Pack2 ci sarebbero voluti 2 giorni !
e quando ho provato a installarlo dal CD allegato alla rivista
(ottima cosa, forse l'unica pensata in modo inteeligente da Microsoft)
ho dovuto tribulare una settimana
per riportare il sistema allo stato di efficenza VIVIBILE.
Poi ho documentato tutto sulla mia guida.
Se un giorno documentero' una guida specifica per VISTA
vi accorgerete che la prima cosa su cui mettere le mani
sara' proprio la sua rivoluzionaria interfaccia grafica
tanto carina e spettacolare
quanto avida di risorse e allungatempidiaccesso esagerata
(e chi programma sa gia' cosa vuol dire
tenere attive tante animazioni, trasparenze e livelli grafici).

Un motivo per passare a VISTA ?
Nessuno di tipo commerciale o economico,
ma semplicemente un motivo di compatibilita'.
Cosi' come e' stato tra Win98 e XP
si passera' a VISTA quando non ne potremo piu' fare a meno,
ovvero:
Quando avremo bisogno di usare Hardware & Software
che non funzioneranno con sistemi inferiori
( e ci sara' gia' in giro un Windows nuovo ).

AUGH ! ! !
 

secondo il mio modesto parere è ancora presto per passare a vista per dei semplici motivi:
1)windows xp è ancora il leader dei sistemi operativi e lo sarà ancora x almeno1 anno e mezzo
2)pochissimi computer sono già pronti per vista
3)vista è ancora un sistema operativo troppo cablato: non so quanto sia vero ma ho sentito che invia direttamente a microsoft informazioni su tutto cio che si è installato e su tutto ciò che si fa.(è una violazione violenta della privacy!!)addirittura ho anche letto da qualche parte che anche se si acquista un dvd legale, dopo un certo periodo di tempo scadono i cosiddetti codec e rinnovarli costa 7 dollari: e stiamo parlando di qualcosa di regolarmente acquistato e che dunque dovrei potermi vedere quante volte voglio...
ora, secondo me, tutti questi problemi saranno oggetto di attenzione da parte di coloro che per "professione" si occupano di aggirare certi ostacoli troppo scomodi e imposti dai sistemi operativi.
per vista la cosa sarà più difficile, ma alla fine ce la faranno e solo allora secondo me si potrà passare a vista...non prima di 1 anno e mezzo...
 

vedo che girano già parecchie leggende metropolitane...
comunque io uso VISTA sui computer che non uso per le serate,
e mi sono anticipato solo per imparare prima e con calma quello che sarà
l'inevitabile futuro, anche se non così prossimo come pensava la microsoft.
 

Prime impressioni: grafica davvero accattivante, menù molto intuitivi, richieste a palla di accedere a internet per registrami, autenticarmi e quant'altro: NO, tu in internet ci andrai col pensiero!
Un po' lente le prestazioni in generale dovute alla grafica, ma già lo sapevo.
Volevo creare il dvd di ripristino ma non ho avuto successo per ben 4 volte seguendo le istruzioni pari pari.
VDj e la MkII: prima ho installato il driver e allacciato la consolle, poi ho installato VDj.
Tutto è andato liscio sia in installazione che in configurazione (ho seguito i consigli di Moramax).
In esecuzione ho testato il tutto per un paio d'ore tra mix, loop, effetti, analisi di file e cambio di skin. PER ORA nessun baco, nessun ronzio (ah i ronzii!), nessun freeze durante il mix, stupefacente la velocità di analisi di un file.
Ho anche importato il databese precedentemente salvato senza alcun tipo di problema. Fra una ventina di giorni battesimo tra la folla, e lì vedremo il vero test!
Solo una cosa: dove trovo un manuale d'uso un po' completo??? Da M****W***** mi hanno detto che ancora in Italia non ne abbiamo... solo sulle riviste, ma non posso comprarne 4-5 diverse perchè ognuna ne ha una parte!
 

lucacogoni wrote :
Volevo creare il dvd di ripristino ma non ho avuto successo per ben 4 volte seguendo le istruzioni pari pari.


CI SONO RIUSCITO!

Il dvd di ripristino l'ho creato, ora provo a fare tutte le ottimizzazioni conosciute e testate che ho reperito in rete, poi vi dirò. Comunque, dopo 7-8 ore, comincio a ripetermi "Xp ti adoro!", e non aggiungo altro!
 

Rieccomi, novità! Dopo un primo positivo test di Vdj e Vista ho deciso che è meglio Xp, per lo scopo djing si intende! Come fare? Vista lo avevo preinstallato, l'ho cacciato via e sono tarnato al mio vecchio Xp! Comunque, per chi volesse utilizzare il nuovo sistema operativo, sappiate che installando una macchina vistruale NON Microsoft la cosa può funzionare, sia VDj che la MkII. Se volete altri dettagli, fatemi sapere, ciao!
 

La soluzione migliore per averli tutti e due, come dico sempre, è creare due partizioni su cui installare in una sil sistema operativo "solito" (che ora potrebbe essere Vista) e sull'altra Xp Professional ottimizzato ad hoc.
 

Scusa TexZK, ma a che scopo averli tutti e due??? Cioè, hai già testato Vista? Pensa che inserendo programmi ORIGINALI vuole l'autorizzazione per installarli, se non sono certificati Vista compatibili potrebbe non installarli arbitrariamente. Io ho speso una bella cifretta per il notebook, 1299€, voglio poterci fare anche le acrobazie a mio rischio e pericolo, però devo poterle fare!
Ho il solo rammarico di avere accettato la licenza, potevo restituire il software e avere un rimborso, peccato...!
 

Notizie dai bassi fondi: un amico mio ha installato Vista creck, poi ha avuto la bella idea di connettersi e.....voilà HARD completamente bloccato!!!
Soluzione: format c:
Quindi okkio ragazzi a non favi tentare dalle versioni precedenti che si trovano sul mulo.

DiJ Paul Rust
 

87%