Quick Sign In:  

Forum: Italian Forum

Topic: M-Audio - Torq Xponent (Topic generale) - Page: 14

This part of topic is old and might contain outdated or incorrect information

@caccia83
Non vedi ,perchè il link non è corretto,qui troverai tutto quello che è ora disponibile sul mercato ed è la lista più completa disponibile sul web,readatta dal nostro esperto e betatester Cioce.
Questo è il link corretto:-> http://www.virtualdj.com/homepage/cioce/blogs/2680/_ITA__Hardware_per_DiJ.html

caccia83 wrote :
l'mk2 fion ad ora la tenevo sempre attaccata al pc per usarla come scheda audio del pc posso fare lo stesso con l'xponent o ci sono delle controindicazioni?


I controller in generale,vengono riconosciuti come doppia scheda audio(a parte qualche qualche eccezzione,priva di scheda audio interna)quindi x-ponent può essere lasciata collegata come la mk2 ed utilizzata come scheda del pc,essendo munita di scheda audio interna,aggiungo, di ottima qualità.

Bye Joe;
 

Posted Sat 30 Aug 08 @ 5:15 am
TexZKPRO InfinityMember since 2005
caccia83 wrote :
l'mk2 fion ad ora la tenevo sempre attaccata al pc per usarla come scheda audio del pc posso fare lo stesso con l'xponent o ci sono delle controindicazioni?

Devi necessariamente passare alla versione Professional, perché quella che hai tu (DJC Edition) è stata bloccata alla sola Mk2, con cui ti è stata regalata in bundle.
 

Posted Sat 30 Aug 08 @ 5:37 am
@ Fabio "F@lconrec" Lenzi , Io ho fatto l'errore di installare il 5,2 e dopo un giorno il sbdj 1,10. e quindi ho trovato difficoltà capendo dove stavo il problema.
Nel mio caso ho forse risolto quando sono tornato alla pagine prestazione per trovare un diciamo nuovo equilibrio... di sicuro i problemi con i pezzi in partenza e stata corretto.Poi ieri e per la seconda volta ho installato i runtimes specificato da TexZK credist_x86.exe
Ieri non ho avuto problemi , spero che questa info ti puo' aiutare , non sono per niente esperto ma sembra che ho risolto , auguri pauljohn
 

Posted Sat 30 Aug 08 @ 6:04 am
@ Pauljohn
Grazie per la dritta la proverò e vi farò sapere.
 

Posted Sat 30 Aug 08 @ 7:03 am
omobonoPRO InfinityMember since 2007
@ Joe Scrumble
Scusa Joe, ma questa simpatica funzione (sync nocgb) la puoi attivare solo con uno shortcut? non dai setting soliti?
Grazie in anticipo
Omobono
 

Posted Sat 30 Aug 08 @ 8:35 am
@caccia83
Non vedi ,perchè il link non è corretto,qui troverai tutto quello che è ora disponibile sul mercato ed è la lista più completa disponibile sul web,readatta dal nostro esperto e betatester Cioce.
Questo è il link corretto:-> http://www.virtualdj.com/homepage/cioce/blogs/2680/_ITA__Hardware_per_DiJ.html


ok ce ne sono giusto 2....
ma volevo sapere se secondo voi xponent è il top o se c'è qaulcosa di ancora meglio...
 

Posted Sat 30 Aug 08 @ 2:12 pm
Sono sempre io.
Ho insallato anche i runtimes, in effetti non mi ha sbarellato come venerdì ma non mi va come prima di aver messo il mapper della Xponent realizzato dal grande SBDJ. Mi sembra che anche l'audio vada un pò peggio, ma probabilmente è una mia paranioa. Speriamo che SBDJ corregga quei piccoli bug presenti così magari non mi creerà più problemi. Domani farò altre prove ma è probabile che leverò, per il momento, la nuova dll.
Fabio "F@lconrec" Lenzi.
 

Posted Sat 30 Aug 08 @ 10:11 pm
SBDJ 1,20 ha funzionato perfettamente per 30 secondi poi l'effetto christmas tree è diventato lampegge veloce un po' impazzite.quando pero ho chiuso il vdj e spento l'exponent ho avuto un crash sul pc mai successo prima.....ora non funziona l'exponent non si conoscono tra di loro il vdj e xponent intendo.
Mi serverebbe la versione 1,10 per verificare , io non l'ho piu qualcuno potresti mandarmila per cortesie , aspetto le vostre notizie , grazie a tutti
 

Posted Thu 11 Sep 08 @ 9:15 am
moramaxPRO InfinitySenior staffMember since 2005
paul ti ho risposto nell' eservice
 

Posted Thu 11 Sep 08 @ 7:03 pm
@ i Moderator - Scusatami se sbagluio posto...

Io lavoro con il mapper spdj MA ho visto sul you tube uno che lavora con il torq e usa il midi per gestire il mouse pad e per assegnare effetti tipo delay con un bpm gestibile ed io volevo sapere se c'è qualcuno mi puo' aiutare a capire se lo stesso e possibile da noi con il VDJ
Grazie Dee Jay----------
 

Posted Sun 14 Sep 08 @ 2:46 pm
@pauljohn
Sicuramente sarà un Kaoss Pad 3 della Korg , che è mappabile anche su vdj come qualsiasi apparecchiatura compatibile con il protocollo MIDI.
Scarabokio so con certezza che ne ha uno,ma non so se lo utilizza in modalità midi.
Bye Joe;
 

Posted Sun 14 Sep 08 @ 2:56 pm
ciao joe , grazie per la risposta , volevo evitare un altra apperechio cmq. se ri trovo il link sul you tube te lo mando è Interessante ; -)

ansi eccola .........

 

Posted Sun 14 Sep 08 @ 3:25 pm
fiskysPRO InfinityMember since 2007
Caio a tutti,

installato il mapper di sbdj 1.20 per mac su virtual 5.2, ma letto il file pdf sulle istruzioni per l'uso, la xponent risponde come comandi al 50% di quello che c'è scritto: non funzionano i tasti per lo spostamento tra cartelle e per lo spostamento tra le song; i tasti degli effetti sono incasinatissimi: prima si selezionavano con shift+tasto, ora si selezionano con la rotella (ma nel file pdf c'è scritto tutto altro..); va be il cambio tra x e - come funzionalità (basta abituarsi) ma premendo shift non succede niente mentre su pdf scrive che qualcosa bbe cambiare;
ancora, la sensibilità dei jog come impostazione base è ridicola: troppo sensibile....come posso cambiarla?

grazie

fisky
 

Posted Sat 27 Sep 08 @ 12:24 pm
HACKIDPRO InfinityMember since 2008
Scusate m introduco come futuro nuovo utente xponent....
Posso sapere ad oggi quale configurazione è stabile con l'xponent?con configurazione intendo : versione di vdj, driver, mapper (nativo,creato da utenti o midi) e quant'altro!

Comunque a mio modo di vedere sarebbe bello creare un topic con tutti i link agli aggiornamenti , magari bloccato e aggiornabile sono dai moderatori!
So che c'è già il topic degli aggiornamenti e questo ma 14 pagine sono dure da digerire...specie se cerchi soluzioni e trovi altri mille dubbi di altri utenti...
Sarebbe buono farlo anche solo per xponent e rmx visto che sono le più usate!
 

Posted Sat 27 Sep 08 @ 9:15 pm
ciocePRO InfinityMember since 2004
Per quanto riguarda:
# SKINS
# EFFETTI AUDIO
# EFFETTI VIDEO E TRANSIZIONI
# TOOLS E MAPPERS
# Aggiornamenti Driver & Firmware vari
ci sono già i topic generali e pagina WIKI, basta leggere le FAQ
 

Posted Sun 28 Sep 08 @ 2:06 am
HACKIDPRO InfinityMember since 2008
HACKID wrote :
Scusate m introduco come futuro nuovo utente xponent....
Posso sapere ad oggi quale configurazione è stabile con l'xponent?con configurazione intendo : versione di vdj, driver, mapper (nativo,creato da utenti o midi) e quant'altro!



Nessuno ha niente da dire a riguardo....?
 

Posted Sun 28 Sep 08 @ 3:38 pm
VDJ 5.1
Driver Xponent per Vista
configurazione MIDI
E sistema ridotto all'osso!
 

Posted Mon 29 Sep 08 @ 2:09 am
HACKIDPRO InfinityMember since 2008
Grazie issarto!
Invece per xp vale la stessa cosa driver apparte?
 

Posted Mon 29 Sep 08 @ 4:20 am
Io ho il portatile al quale ho fatto il downgrade.
poi ho installato i driver base per farlo andare.
Ho installato i driver per VISTA che vanno anche su XP per l'Xponent(sono mooto piu stabili)
e VDJ 5.1

config Midi e sistema prosciugato!
 

Posted Mon 29 Sep 08 @ 4:30 am
HACKIDPRO InfinityMember since 2008
La tua configurazione mi piace molto....scommetto che hai ottimizzato il sistema alla Baz style....
ma con la 5.2 e con la 5.2.1 invece si incontrano difficolta?
puoi linkare i driver per vista che hai istallato se ce l hai sotto tiro?
grazie
 

Posted Mon 29 Sep 08 @ 4:44 am
41%