CIAO IO POSSIEDO UN MACBOOK E LO COLLEGO AD UN MIXER ANALOGICO DA DJ UTILIZZANDO LA FUNZIONE EXTERNAL MIXER DA SDOPPIANDO L'USCITA AUDIO ALLA QUALE METTO 2 RCA UNO X OGNI CANALE DEL MIXER è ASSEGNO AD OGNI LETTO IL CANALE DESIDERATO. VOLEVO KEDERVI E POSSIBILE USARE LO STESSO MECCANISMO X FAR FUNZIONARE 2 CDJ 200 CONFINGURANDOLO IN QST MODO: METTO IN INPUT DEL MICROFONO UN RCA (UNO DI QUELLI KE DA UN LATO HA GLI RCA E DALL ALTRO LO SPINOTTO TIPO CASSE QUELLO VERDE) KE COLLLEGO ALL'USCITA DIGITALE (IN GIALLO) POTREBBERO FUNZIONARE COSI? SENZA DOVER COMPRARE UNA SCHEDA AUDIO??
Posted Mon 08 Sep 08 @ 10:21 am
ciao non è che ho capito molto quello che vuoi sapere e piu' che altro se usi VDJ come software prioritario. se è cosi ti prego di inserire il seriale e cosi avrai tutte le risposte. ciaoooooo
peace and love
peace and love
Posted Mon 08 Sep 08 @ 11:39 am
io vorrei sapere se collegando due cdj kon uscita digitale tipo pioneer cdj 200 senza usare skede audio esterne ma usado un semplice rca collegando le 2 estermita una x osgni usicta digitale dei cdj in modo da usarli in modalità timecode cd
Posted Tue 09 Sep 08 @ 8:37 am
La modalita time code prevede che in segnale entri nel computer e quindi devi avere due canali di ingresso e tramite due canali d'uscita, sempre del computer vada al mixer... se non hai questi requisiti inside nel computer mac o pc che sia non si puo lavorare in modalità timecode. Ti serve una scheda audio aggiuntiva.
Posted Tue 09 Sep 08 @ 8:46 am
io normalmente gia uso 2 cavetti da un lato rca ke collego al canale del mixer e dall'altro tipo spinotto delle cuffie e li collego al uscita audio del mac mediente un sdoppino. poi assegno ad ogni cavetto il lettore usando la modalita exsternal mixer senza ausilio di schede audio esterne ,ora mi kiedevo è possibile fare lo stesso x l'input visto ke cmq gli Rca sn composti da un spnotto destro ed uno sinistro io collego uno x ogni cdj è poi in posto timecode cd come fa vedere nel immagine nelle impostazioni di virtual nn sò se capirte cosa voglio dire...
Posted Tue 09 Sep 08 @ 8:56 am
Alzo le mani !!! In attesa di un Mac User... o vedo di sollecitarne qualcuno perche ti risponda.
Se ho capito bene tu hai due lettori cd!
Li colleghi con due cavetti (RCA/Jack) uno all ingresso della scheda audio onboard e l' altro ?
... hai due ingressi audio? ...
E poi in modalità "external mixing" cosa controlli e soprattutto dove mandi il segnale d'uscita?
Se ho capito bene tu hai due lettori cd!
Li colleghi con due cavetti (RCA/Jack) uno all ingresso della scheda audio onboard e l' altro ?
... hai due ingressi audio? ...
E poi in modalità "external mixing" cosa controlli e soprattutto dove mandi il segnale d'uscita?
Posted Tue 09 Sep 08 @ 9:07 am
Non farti fregare dai nomi: "uscita digitale" non significa affatto che può essere direttamente collegata ad un computer! È solo un modo per inviare i dati all'esterno, che al posto dei classici livelli di tensione invia treni di impulsi.
Una buona scheda audio con doppio ingresso stereo (line nel caso dei CD, phono nel caso dei vinili), così come la versione originale del software, sono necessari al funzionamento dei TCV/TCCD; che poi la scheda audio abbia ingressi digitali o ottici, è un altro discorso.
Non puoi assolutamente utilizzare uno "sdoppiatore" per collegare i due CDJ all'unico ingresso line della scheda audio, perché il computer decodifica i messaggi confrontando il canale destro e sinistro, e se manca uno dei due, o è sovrapposto, non funziona!!!
Ah, e ricordo che è meglio che non usi due schede audio, o potresti molto probabilmente incappare in problemi di sincronizzazione (lentezza di risposta, audio gracchiante, ecc ecc) per motivi tecnici legati proprio alla sincronia tra schede audio.
S'intende anche che una scheda con doppio ingresso abbia anche doppia uscita (ovviamente stereo), come è effettivamente in tutte le schede audio viste finora.
Quando avrai una scheda munita di doppio ingresso (ad esempio l'economica ma ottima Esi Maya44 USB), vedrai che sarà un gioco da ragazzi collegare il tutto!
I collegamenti sono così:
CDJ1/2 -> Scheda audio IN -> PC -> Scheda audio OUT -> Mixer
I CDJ-200 possono essere tranquillamente usati una volta che hai entrambe... puoi vedere tu stesso, anche se in versione PC:
Una buona scheda audio con doppio ingresso stereo (line nel caso dei CD, phono nel caso dei vinili), così come la versione originale del software, sono necessari al funzionamento dei TCV/TCCD; che poi la scheda audio abbia ingressi digitali o ottici, è un altro discorso.
Non puoi assolutamente utilizzare uno "sdoppiatore" per collegare i due CDJ all'unico ingresso line della scheda audio, perché il computer decodifica i messaggi confrontando il canale destro e sinistro, e se manca uno dei due, o è sovrapposto, non funziona!!!
Ah, e ricordo che è meglio che non usi due schede audio, o potresti molto probabilmente incappare in problemi di sincronizzazione (lentezza di risposta, audio gracchiante, ecc ecc) per motivi tecnici legati proprio alla sincronia tra schede audio.
S'intende anche che una scheda con doppio ingresso abbia anche doppia uscita (ovviamente stereo), come è effettivamente in tutte le schede audio viste finora.
Quando avrai una scheda munita di doppio ingresso (ad esempio l'economica ma ottima Esi Maya44 USB), vedrai che sarà un gioco da ragazzi collegare il tutto!
I collegamenti sono così:
CDJ1/2 -> Scheda audio IN -> PC -> Scheda audio OUT -> Mixer
I CDJ-200 possono essere tranquillamente usati una volta che hai entrambe... puoi vedere tu stesso, anche se in versione PC:
Posted Tue 09 Sep 08 @ 9:21 am