Salve raga per favore mi date delle info,voglio acquistare la scheda audio ECHO INDIGO DJ PCMCIA,ho sentito parlare bene di questa scheda,e vorrei abbinarla alla Bcd2000,per fare questo devo settare delle cose particolari,a parte settare in virtual le 2 schede,quello che intedo latenza ecc.
Voglio usare la Bcd come controller e preascolto, e la indigo all' amplificatore,casse ecc.
Cosa mi dite della SOUNBLASTER AUDIGY 2 Z5 o ZS ( non ricordo se e' una 5 o una S), anche questa e' pcmcia,come caratteristiche e meglio questa o la indigo.
Ho provato a fare una cosa del genere con una scheda audio usb Soundblaster mp3,ma il risulato non e' stato il massimo,il pre dalla bcd2000 si sentiva a scatti e la finestra ritmo di Vdj pure (piu' del solito),so' che e' una cosa normale che la finestra ritmo va scatti, infatti ci ho' fatto l'abitudine e non ci faccio piu' caso,ma con la scheda usb piu' del solito.Sicuro di una vostra risposta grazie in anticipo.
Voglio usare la Bcd come controller e preascolto, e la indigo all' amplificatore,casse ecc.
Cosa mi dite della SOUNBLASTER AUDIGY 2 Z5 o ZS ( non ricordo se e' una 5 o una S), anche questa e' pcmcia,come caratteristiche e meglio questa o la indigo.
Ho provato a fare una cosa del genere con una scheda audio usb Soundblaster mp3,ma il risulato non e' stato il massimo,il pre dalla bcd2000 si sentiva a scatti e la finestra ritmo di Vdj pure (piu' del solito),so' che e' una cosa normale che la finestra ritmo va scatti, infatti ci ho' fatto l'abitudine e non ci faccio piu' caso,ma con la scheda usb piu' del solito.Sicuro di una vostra risposta grazie in anticipo.
Posted Thu 02 Aug 07 @ 7:11 pm
se non hai problemi economici, opta per la indigo DJ, come configurarla lo capirai appna l'avrai installata, guarda bene la foto, stai solo attento che avendo i jack da 3,5 laterali, potrebbero occluderti le USB nelle vicinanze della PCMCIA, lascia perdere la CREATIVE, io sono invece incuriosito dalla scheda esterna della numark in abbinamento al total control.
Posted Thu 02 Aug 07 @ 8:24 pm
ok grazie dei consigli,allora vada x la indigo dj,non sapevo che insieme al total control veniva abbinato una scheda.
Posted Fri 03 Aug 07 @ 12:00 am
Non è proprio abbinata, te la vendono separatamente, è la Numark DjIO... diciamo che è l'accopiata ideale del total control...
Ad ogni modo io la Indigo IO c'è l'ho ed è un ottima scheda... la ZS la lascerei perdere. Come tutte le creative è ottimale per usi domestici, DVD Giochi Ecc... Ma per suonare è la meno indicata...
Ad ogni modo io la Indigo IO c'è l'ho ed è un ottima scheda... la ZS la lascerei perdere. Come tutte le creative è ottimale per usi domestici, DVD Giochi Ecc... Ma per suonare è la meno indicata...
Posted Fri 03 Aug 07 @ 8:18 am
scarabokio wrote :
Come tutte le creative è ottimale per usi domestici, DVD Giochi Ecc... Ma per suonare è la meno indicata...
Come mai dici che la creative è la meno indicata per suonare?? Perchè reputi migliore la Indigo?
Posted Fri 03 Aug 07 @ 10:36 am
Esistono schede audio adatte all'utilizzo domestico, create per diffondere l'audio con sistemi home teather e con l' EAX il dolby sourround ecc, e in questa fascia la creative è sicurmente al top. Un miglioramento lo ha fatto la serie X-fi con la tecnologia crystalize, ma restano schede non specifiche per il lavoro del dj. Anche per il semplice fatto che per lavorare occupano risosrse di sistema superiori rispetto alle schde per dj. Le più performati sono su PCI, e quindi necessitano di un pc fisso... poco usato nei live ... per praticità di trasporto .... per gli home studio esistono schede apposite che hanno prestazioni di gran lunga superiori a parita di prezzo...
Reputo migliore la indigo perche le ho sentito come suona la ZS, e non ci sono paragoni ... resta una scheda per vedere i dvd in 5.1 con il portatile e niente più. La indigo invecie oltre alla qualita del suono e la potenza è una scheda nata per suonare con un portatile e le sue prestazioni sono tutte concentrate per questo scopo ....
Reputo migliore la indigo perche le ho sentito come suona la ZS, e non ci sono paragoni ... resta una scheda per vedere i dvd in 5.1 con il portatile e niente più. La indigo invecie oltre alla qualita del suono e la potenza è una scheda nata per suonare con un portatile e le sue prestazioni sono tutte concentrate per questo scopo ....
Posted Fri 03 Aug 07 @ 12:24 pm
Te l'ho chiesto perchè ho letto le caratteristiche di entrambe le schede e non ho notato particolari differenze
Echo Indigo DJ:
Each output features 24-bit/96kHz converters for the quality you deserve
High quality headphone amp
Analog volume control knob for headphone output
High quality digital to analog converters
100 MHz 24 bit Motorola DSP
Creative Audigy 2 ZS notebook:
Playback: 24-bit Digital-to-Analog conversion of digital sources at 96 kHz to analog 7.1
Musicians will also enjoy true 24-bit recording and low latency ASIO support for the ultimate audio recording platform
Da quello che mi sembra di capire la Indigo ha in più un ottimo amplificatore interno per l'uscita cuffie e anche un fader per regolare il volume mentre la Creative ha la possibilità di collegare più periferiche in uscita (come rapporto S/N sono simili e lo stesso vale anche perchè sono entrambe schede a bassa latenza).
Io non le ho mai sentite suonare però non dovrebbero differenziarsi di molto (io penso a questo: se si prendono 2 cuffie con la stessa risposta armonica da 20Hz a 20KHz, la risposta sonora all'orecchio è praticamente la stessa)
Echo Indigo DJ:
Each output features 24-bit/96kHz converters for the quality you deserve
High quality headphone amp
Analog volume control knob for headphone output
High quality digital to analog converters
100 MHz 24 bit Motorola DSP
Creative Audigy 2 ZS notebook:
Playback: 24-bit Digital-to-Analog conversion of digital sources at 96 kHz to analog 7.1
Musicians will also enjoy true 24-bit recording and low latency ASIO support for the ultimate audio recording platform
Da quello che mi sembra di capire la Indigo ha in più un ottimo amplificatore interno per l'uscita cuffie e anche un fader per regolare il volume mentre la Creative ha la possibilità di collegare più periferiche in uscita (come rapporto S/N sono simili e lo stesso vale anche perchè sono entrambe schede a bassa latenza).
Io non le ho mai sentite suonare però non dovrebbero differenziarsi di molto (io penso a questo: se si prendono 2 cuffie con la stessa risposta armonica da 20Hz a 20KHz, la risposta sonora all'orecchio è praticamente la stessa)
Posted Fri 03 Aug 07 @ 1:44 pm
Sulla carta si può scrivere quello che si vuole...
Posted Fri 03 Aug 07 @ 1:46 pm
TexZK wrote :
Sulla carta si può scrivere quello che si vuole...
Scusami TexZK ma tu quando acquisti qualche prodotto non leggi le caratteristiche tecniche?
Posted Fri 03 Aug 07 @ 2:20 pm
Sì, ma spesso le differenze le fanno le ARCHITETTURE con cui sono state create...
Posted Fri 03 Aug 07 @ 2:30 pm
L'hai scritto tu :
Gia è una differenza abissale ...
E' come le schede audio che montano i convertitori Cirus Logic paragonate alle altre, a parita di prestazioni il risultato su gli impianti ad alta potenza si nota anche per un orecchio meno esperto ...
Quote :
High quality digital to analog converters
Gia è una differenza abissale ...
E' come le schede audio che montano i convertitori Cirus Logic paragonate alle altre, a parita di prestazioni il risultato su gli impianti ad alta potenza si nota anche per un orecchio meno esperto ...
Posted Fri 03 Aug 07 @ 3:14 pm
scusami..mi potresti spiegare in che cosa si differenzia l'audio tra le 2 schede in questione??
La teoria dice che avere 24 bit significa associare 2^24=16777216 possibili combinazioni quindi si associa al segnale in ingresso (quello digitale); da questo si deduce che ad una variazione di bit si ha una variazione di 1/16777216 * A Volt dove A è il valore massimo del segnale di uscita (di tipo analogico). Per questo non capisco come per 2 schede di 24 bit, possa essere apprezzabile all'orecchio la variazione di risposta
La teoria dice che avere 24 bit significa associare 2^24=16777216 possibili combinazioni quindi si associa al segnale in ingresso (quello digitale); da questo si deduce che ad una variazione di bit si ha una variazione di 1/16777216 * A Volt dove A è il valore massimo del segnale di uscita (di tipo analogico). Per questo non capisco come per 2 schede di 24 bit, possa essere apprezzabile all'orecchio la variazione di risposta
Posted Fri 03 Aug 07 @ 5:06 pm
Sì ma la scelta dei componenti e delle architetture strutturali delle schede elettroniche pesa MOLTISSIMO sul risultato finale!!! Per questo la teoria ti dà informazioni, ma la pratica ti mostra come stanno veramente le cose!!!
Prendi due automobili di Forumula 1 o due moto del MotoGP: sono tutte praticamente identiche, ma la scelta dei materiali e della disposizione dei vari pezzi ne determina le prestazioni finali... e si vede!!!
Prendi due automobili di Forumula 1 o due moto del MotoGP: sono tutte praticamente identiche, ma la scelta dei materiali e della disposizione dei vari pezzi ne determina le prestazioni finali... e si vede!!!
Posted Fri 03 Aug 07 @ 6:28 pm
Raga ho' acquistato la Indigo,che dire dalle prime impressioni non e' niente male stasera la testo come si deve su un impianto serio poi vi sapro' dire.
Anche il prezzo non e' niente male,ma penso che ci sara' un motivo,per favore mi dite come settare al meglio la scheda,sono indeciso per il preascolto,non so' se usare l'uscita dalla bcd o della Indigo,cosa mi consigliate ?
Anche il prezzo non e' niente male,ma penso che ci sara' un motivo,per favore mi dite come settare al meglio la scheda,sono indeciso per il preascolto,non so' se usare l'uscita dalla bcd o della Indigo,cosa mi consigliate ?
Posted Fri 03 Aug 07 @ 7:55 pm
Fammi sapere come va perchè sono abbastanza curioso
Posted Fri 03 Aug 07 @ 8:38 pm
Non posso consigliarti su Indigo & C.
che comunque Scarabokio ha gia' testato a dovere,
ma posso sicuramente sconsigliarti le varie versioni di AUDIGY by Creative.
Ho sempre utilizzato PC fissi, e di conseguenza schede interne,.
Da quando la CREATIVE si e' voluta specializzare sull fascia di prodotti domestici,
non c'e' piu' stato verso di utilizzare le sue schede per suonare in consolle.
Dalla SoundBlasterLive in poi (unica eccezzione la 1024)
l'installazione dei driver ha sempre dettato le sue impostazioni a tutto Windows,
obligandoci a usare il PC come una consolle per videogiochi.
La tecnologia Audigy 2, che tra le prime si acessoriava dei driver ASIO
senza spendere una fortuna, ha ulteriormente complicato le cose,
manomettendo WinXP in modo inconcepibile,
per un utente che aveva esigenze di poco fuori dallo standard.
da allora ho sempre preferito orientarmi verso prodotti alternativi,
che magari non trovi in tutti i supermercati,
e qualche volta costano anche meno (come alcune schede TERRATEK).
Oggi sto' aspettando di poter provare (appena sara' possibile acquistarla)
la prima scheda Audio PCI prodotta da ASUS
( ASUS XONAR D2 www.asus.it )
che a guardare le caratteristiche dichiarate
dovrebbe avere prestazioni al di sopra di ogni prodotto in commercio
Se poi vuoi farti una cultura piu' approfondita
prova a visitare il ito www.DigitalJockey.it
dove trovi anche un forum italiano che discute di queste cose da tanto tempo
e una nutrita recensione di apparecchiature dedicate al nostro mestiere
testate direttamente dagli addetti ai lavori.
AUGH ! ! !
che comunque Scarabokio ha gia' testato a dovere,
ma posso sicuramente sconsigliarti le varie versioni di AUDIGY by Creative.
Ho sempre utilizzato PC fissi, e di conseguenza schede interne,.
Da quando la CREATIVE si e' voluta specializzare sull fascia di prodotti domestici,
non c'e' piu' stato verso di utilizzare le sue schede per suonare in consolle.
Dalla SoundBlasterLive in poi (unica eccezzione la 1024)
l'installazione dei driver ha sempre dettato le sue impostazioni a tutto Windows,
obligandoci a usare il PC come una consolle per videogiochi.
La tecnologia Audigy 2, che tra le prime si acessoriava dei driver ASIO
senza spendere una fortuna, ha ulteriormente complicato le cose,
manomettendo WinXP in modo inconcepibile,
per un utente che aveva esigenze di poco fuori dallo standard.
da allora ho sempre preferito orientarmi verso prodotti alternativi,
che magari non trovi in tutti i supermercati,
e qualche volta costano anche meno (come alcune schede TERRATEK).
Oggi sto' aspettando di poter provare (appena sara' possibile acquistarla)
la prima scheda Audio PCI prodotta da ASUS
( ASUS XONAR D2 www.asus.it )
che a guardare le caratteristiche dichiarate
dovrebbe avere prestazioni al di sopra di ogni prodotto in commercio
Se poi vuoi farti una cultura piu' approfondita
prova a visitare il ito www.DigitalJockey.it
dove trovi anche un forum italiano che discute di queste cose da tanto tempo
e una nutrita recensione di apparecchiature dedicate al nostro mestiere
testate direttamente dagli addetti ai lavori.
AUGH ! ! !
Posted Sat 04 Aug 07 @ 2:57 am
Grazie delle info Bazzoka,sicuramente andro' a darci un occhiata (dato che non ho' molta strada sicuramente una sera verro' a trovarti nel locale dove mixi ).
Sono appena tornato dal locale ore 3 : 22 , ho' testato la Indigo Dj non sono soddistatto, MOLTO SODDISFATTO,a parte la Bcd non ho' avuto modo di provare altre schede audio,ho usato la Bcd come controller , pre e master ho' usato la Indigo,e' filato tutto liscio come l'olio,la qualita' del suono e spettacolare,sicuramente questo grazie anche all' impianto del locale,pero' la Indigo ha fatto la differenza e si sente,nelle zone dove si sentiva solo la voce non si sentiva neanche un fruscio,un particolare che nella Bcd si sentiva,(ci sara' un motivo se la Indigo costa come la Bcd).
Se dovrei tornare indietro la riprendererei.
Sono appena tornato dal locale ore 3 : 22 , ho' testato la Indigo Dj non sono soddistatto, MOLTO SODDISFATTO,a parte la Bcd non ho' avuto modo di provare altre schede audio,ho usato la Bcd come controller , pre e master ho' usato la Indigo,e' filato tutto liscio come l'olio,la qualita' del suono e spettacolare,sicuramente questo grazie anche all' impianto del locale,pero' la Indigo ha fatto la differenza e si sente,nelle zone dove si sentiva solo la voce non si sentiva neanche un fruscio,un particolare che nella Bcd si sentiva,(ci sara' un motivo se la Indigo costa come la Bcd).
Se dovrei tornare indietro la riprendererei.
Posted Sat 04 Aug 07 @ 3:35 am
vdpi wrote :
la qualita' del suono e spettacolare,sicuramente questo grazie anche all' impianto del locale,pero' la Indigo ha fatto la differenza e si sente,nelle zone dove si sentiva solo la voce non si sentiva neanche un fruscio,un particolare che nella Bcd si sentiva,(ci sara' un motivo se la Indigo costa come la Bcd).
Se puoi fammi un favore: prova a testare entrambe le schede (la Indigo dj e la scheda audio della Bcd) sulla stessa traccia audio, con lo stesso impianto di amplificazione e poi dimmi un pò quali sono le differenze che noti nell'ascolto.
Ti chiedo questo perchè dovrei comprare anche io una scheda nuova PCMCIA.
Altre informazioni:
-il volume sulle cuffie è abbastanza alto e pulito??
-E' presente il knob per la regolazione del volume delle cuffie???
-Cosa sono i virtual outputs??
Posted Sat 04 Aug 07 @ 10:37 am
Per essere più dettagliati nella descrizione, potete mandarmi un messaggio privato
Posted Sat 04 Aug 07 @ 11:13 am
Ciao Sischo il knob x la regolazione delle cuffie e' presente, se si sentirebbe un po' di piu' sarebbe il massimo,ma cosi' come e' si riesce benissimo a lavorare.
Prima di avere la Indigo ho' sempre usato la scheda audio della Bcd,non e' male,pero' la Indigo Dj,e' tutto un altra cosa il suono esce piu' pulito.
Le virtual outputs sono i vari settaggi che puoi dare alla scheda tipo :il canale del pre lo puoi usare come master o viceversa.
Della scheda sono soddisfatto,per la creative non so non mi e' mai capitato di sentirla. Ciao
Prima di avere la Indigo ho' sempre usato la scheda audio della Bcd,non e' male,pero' la Indigo Dj,e' tutto un altra cosa il suono esce piu' pulito.
Le virtual outputs sono i vari settaggi che puoi dare alla scheda tipo :il canale del pre lo puoi usare come master o viceversa.
Della scheda sono soddisfatto,per la creative non so non mi e' mai capitato di sentirla. Ciao
Posted Sat 04 Aug 07 @ 11:56 am