Certo che va bene...va benissimo...3 PHONO e 3 LINE equivalgono di solito ad un Mixer 3 canali commutabili appunto...ne va bene anche uno 4 canali non commutabili...con minimo 2 PHONO e 2 LINE però...ma sarebbe un po ingombrante...per questo si opta per i canali commutabili...sono comodissimi...io ne ho uno 3 canali...3 PHONO...3 LINE e un microfono...per ciò che vuoi fare tu ne basterebbero 2 commutabili...PHONE/LINE...PHONO/LINE...(potendo pilotare 2 piatti e 2 CDJ per esempio)...con un terzo canale...metti che vuoi collegare un terzo piatto?...o ancor meglio vuoi pilotare...controllare e modificare i Sample di VirtualDJ su un canale indipendente?...usare un semplice microfono?...(per il prezzo irrisorio che li separa io ti consiglio un 3 canali commutabile appunto)...poi sta a te la scelta...ognuno fa ciò che vuole...ma ripeto...io ti consiglio un 3 canali commutabile...Bye...
DjRudy78 DiJ ;-)
DjRudy78 DiJ ;-)
Posted Thu 14 Sep 06 @ 1:15 am
Grazie a tutti veramente, vedo di rimpinguare il budget e poi faccio un po' di spesa. Comunque se dovesse capitare che mi vengano altri dubbi so di poter contare su di voi! ;-)
Posted Thu 14 Sep 06 @ 11:22 am
cerca di provare gli apparecchi prima di spenderci dei soldi.
E prova e riprova il numero di modelli piu' alto che puoi.
Se abiti in una zona poco adatta, considera anche la possibilita'
di farti qualche viaggetto.
Ne vale davvero la spesa !
E prova e riprova il numero di modelli piu' alto che puoi.
Se abiti in una zona poco adatta, considera anche la possibilita'
di farti qualche viaggetto.
Ne vale davvero la spesa !
Posted Thu 14 Sep 06 @ 1:58 pm
Com'era lecito pensare riecco il noioso symbolic con una nuova domanda:D.
Dunque, io avrei un mixer (normalissimo non da dj) amplificato per far funzionare le casse (2alti e 2sub). La domanda è la seguente. Il suono da vdj esce diretto dall scheda audio? perchè sennò mi basterebbe un semplice mixer a 2 phono/linea, e sul mixer normale potrei piazzare il mic. in poche parole, con un piccolo jack collegherei il line-out della scheda audio al mixer normale, risparmiando su quello da dj evitando di comprare un inutile canale (che alza subito il prezzo...) quindi da dove esce il suono? dal mixer da dj o dalla scheda audio? saluti e scusate se sono così curioso...
P.S: la versione 4 di vdj quando sarà in vendita? perchè dalla trial è splendida, specie il tasto sync che semplifica il lavoro. ma non c'è un riquadro che indica i bpm in numeri?
Dunque, io avrei un mixer (normalissimo non da dj) amplificato per far funzionare le casse (2alti e 2sub). La domanda è la seguente. Il suono da vdj esce diretto dall scheda audio? perchè sennò mi basterebbe un semplice mixer a 2 phono/linea, e sul mixer normale potrei piazzare il mic. in poche parole, con un piccolo jack collegherei il line-out della scheda audio al mixer normale, risparmiando su quello da dj evitando di comprare un inutile canale (che alza subito il prezzo...) quindi da dove esce il suono? dal mixer da dj o dalla scheda audio? saluti e scusate se sono così curioso...
P.S: la versione 4 di vdj quando sarà in vendita? perchè dalla trial è splendida, specie il tasto sync che semplifica il lavoro. ma non c'è un riquadro che indica i bpm in numeri?
Posted Fri 15 Sep 06 @ 11:59 am
Puoi comprarla pure ora http://www.virtualdj.com/purchase/
Posted Fri 15 Sep 06 @ 12:37 pm
symbolic io cerco di capire, ma la prossima volta rileggi quello che hai scritto e magari utilizza quei 14 minuti per correggere il post che questo forum ti consente.
Il tuo discorso non è molto chiaro...
Comunque... VDJ elabora un segnale audio questo segnale esce dalla tua scheda audio.
Entra in un mixer, che sia da dj o no non cambia niente, se controlli vdj con la tastiera.
Se invecie hai un controller che è anche scheda audio, al mixer ci puoi arrivare con un canale se mixi dal controller
oppure con due canali se il controller lo consente e vuoi mixare dal mixer
Il mixer poi passa il segnale alle casse se sono amplificate o alla amplificatore se le casse sono passive.
Non fidarti troppo del tasto SINC .. usa l' orecchio !!! Il BPM counter c'è anche sulla 4.. è in alto affianco al tempo trascorso del brano.
Il tuo discorso non è molto chiaro...
Comunque... VDJ elabora un segnale audio questo segnale esce dalla tua scheda audio.
Entra in un mixer, che sia da dj o no non cambia niente, se controlli vdj con la tastiera.
Se invecie hai un controller che è anche scheda audio, al mixer ci puoi arrivare con un canale se mixi dal controller
oppure con due canali se il controller lo consente e vuoi mixare dal mixer
Il mixer poi passa il segnale alle casse se sono amplificate o alla amplificatore se le casse sono passive.
Non fidarti troppo del tasto SINC .. usa l' orecchio !!! Il BPM counter c'è anche sulla 4.. è in alto affianco al tempo trascorso del brano.
Posted Fri 15 Sep 06 @ 2:11 pm
i Numark TT 1650 non sono affatto male, non sono il 1200, ma per i Time code vanno più che bene, tanto passata la "curiosità" non vi complicherete la vita con Time-pifferi
comunque io consiglio proprio: N°2 numark tt1650 + U46DJ da comprare on line in germania.
...la precisione del pitch e la vera nota dolente.
SPA
comunque io consiglio proprio: N°2 numark tt1650 + U46DJ da comprare on line in germania.
...la precisione del pitch e la vera nota dolente.
SPA
Posted Fri 15 Sep 06 @ 3:11 pm
perchè in effetto dev'essere un turntable che parte subito, senza metterci parecchio... cmq la mia domanda (della scheda audio) era intesa in questo senso. Se io utilizzo una configurazione con turntable e timecoded vinyls (o vynil :S), il suono, esce dalla scheda audio del mio pc, o dal mixer (quello da dj)?
Posted Fri 15 Sep 06 @ 3:26 pm
L'uscita va prelevata dalla scheda audio a cui fai elaborare il suono. Poi se l'hai collegata a un mixer è un altro discorso, ma comunque nel mixer devi mettere come ingresso le uscite della scheda audio impostata (o delle schede, dipende da te).
Posted Fri 15 Sep 06 @ 6:27 pm
Concordo con SPA... quei due piatti hanno un prezzo e la qualità adatti a toglersi lo sfizio di provare con i time code piffer.
PER simbolyc -----------------------------------------------------------------------------------
Ma se prima di pensare a comprare i piatti i TCV o qualsiasi altro controller ti procuri il cuore di tutto e cioè VDJ Pro ti accorgerai che puoi mixare anche senza i TCV o altri dispositivi...
Puoi acquistare tutta la tecnologia che vuoi ma senza VIRTUAL hai poche possibilità di lavorare in digitale seriamente..
Ora prima di rispondere ad altre domande vedi di diventare un HOME EDITION USER o PRO USER e poi vediamo di risolvere tutte le altre problematiche che puoi incontrare..
Non mi riferisco a te in particolare, ma il mio è un discorso generale...
L'assistenza e le risposte a domande tecniche specifiche la si da a chi ha la copia registrata...
Non vorrei dare troppe informazioni a chi ha copie non autorizzate...
queste persone se vogliono risposte almeno devono arrangiarsi a cercarle, che tanto in questo forum ci sono sicuramente...
PER simbolyc -----------------------------------------------------------------------------------
Ma se prima di pensare a comprare i piatti i TCV o qualsiasi altro controller ti procuri il cuore di tutto e cioè VDJ Pro ti accorgerai che puoi mixare anche senza i TCV o altri dispositivi...
Puoi acquistare tutta la tecnologia che vuoi ma senza VIRTUAL hai poche possibilità di lavorare in digitale seriamente..
Ora prima di rispondere ad altre domande vedi di diventare un HOME EDITION USER o PRO USER e poi vediamo di risolvere tutte le altre problematiche che puoi incontrare..
Non mi riferisco a te in particolare, ma il mio è un discorso generale...
L'assistenza e le risposte a domande tecniche specifiche la si da a chi ha la copia registrata...
Non vorrei dare troppe informazioni a chi ha copie non autorizzate...
queste persone se vogliono risposte almeno devono arrangiarsi a cercarle, che tanto in questo forum ci sono sicuramente...
Posted Fri 15 Sep 06 @ 10:30 pm
Macchè versioni non autorizzate, sono contrario a quei metodi per questioni di principio, è approfittare del lavoro degli altri... se è per questo manco sò come si fa a crackare un programma. Me ne parlano gli amici ma non c'ho mai capito un....
Posted Sat 16 Sep 06 @ 10:08 am
In fatti specifico..
Possiamo darti informazioni generiche su cosa puo fare Virtual Dj e a cosa è colegabile.
Ma informazioni dettagliate su collegamenti e modalità d'uso sono riservate ai possessori della licenza.
Come vedi siamo alle terza pagina di topic perche l' argomento ha suscitato un certo interesse.. quello che voglio dire è... noi la nostra parte l' abbiamo messa ora vedi di mettere anche tu la tua.
Possiamo darti informazioni generiche su cosa puo fare Virtual Dj e a cosa è colegabile.
Ma informazioni dettagliate su collegamenti e modalità d'uso sono riservate ai possessori della licenza.
Come vedi siamo alle terza pagina di topic perche l' argomento ha suscitato un certo interesse.. quello che voglio dire è... noi la nostra parte l' abbiamo messa ora vedi di mettere anche tu la tua.
Posted Sat 16 Sep 06 @ 3:19 pm
D'accordo, vedrò di comprarlo :)
Posted Sat 16 Sep 06 @ 7:02 pm
Salve, rieccomi a chiedervi un parere.
Mi sono deciso a comprare i Gemini TT03... ma ho visto che esiste un'alterego i Gemini iTT che a parte lo splendido color bianco e cromo e qualche euro in più sembra non aver differenze... C'è qualche differenza o è solamente estetica? e sopprattutto è un'acquisto decente?
Mi sono deciso a comprare i Gemini TT03... ma ho visto che esiste un'alterego i Gemini iTT che a parte lo splendido color bianco e cromo e qualche euro in più sembra non aver differenze... C'è qualche differenza o è solamente estetica? e sopprattutto è un'acquisto decente?
Posted Mon 18 Sep 06 @ 5:47 pm
Forse sarò un po ripetitivo... ma dipende tutto da cosa intendi fare in futuro...
Controllare Virtual con due piatti è una soluzione di passaggio per chi normalmente sa gia mixare con il vinile e vuole avvicinarsi a digitale...
Se prendi i piatti per lavorare solo in digitale la tua scelta va bane, se li devi prendere per imparare a mixare anche con il vinile, ti ritoverai ad imparare ad usare il tuo piatto, in quanto dove vai vai si usano i technics che hanno prestazioni, tempi di risposta ecc, decisamente diverse da tutti gli altri.
Il TT03 ha prestazioni medie il fatto che sia a trazione diretta, va gia bene 2,2 Kg di trazione sono un po pochi, ma per iniziare va bene...
Resta inteso che tra un gemini tt03 nuovo e un technics 1200 usato io prenderei l' usato ...
Le differenze tra il tt03 e l' itt la differenze sono minime. L' iTT è la copia del TT04 ha qualche grammo di pressione di torsione in più ma sostanzialemnte sono un altro prodotto rispetto a gli standard disponibili sul mercato e su tutte le console.
Controllare Virtual con due piatti è una soluzione di passaggio per chi normalmente sa gia mixare con il vinile e vuole avvicinarsi a digitale...
Se prendi i piatti per lavorare solo in digitale la tua scelta va bane, se li devi prendere per imparare a mixare anche con il vinile, ti ritoverai ad imparare ad usare il tuo piatto, in quanto dove vai vai si usano i technics che hanno prestazioni, tempi di risposta ecc, decisamente diverse da tutti gli altri.
Il TT03 ha prestazioni medie il fatto che sia a trazione diretta, va gia bene 2,2 Kg di trazione sono un po pochi, ma per iniziare va bene...
Resta inteso che tra un gemini tt03 nuovo e un technics 1200 usato io prenderei l' usato ...
Le differenze tra il tt03 e l' itt la differenze sono minime. L' iTT è la copia del TT04 ha qualche grammo di pressione di torsione in più ma sostanzialemnte sono un altro prodotto rispetto a gli standard disponibili sul mercato e su tutte le console.
Posted Mon 18 Sep 06 @ 6:03 pm
Ciao Symbolic,
Per iniziare a mixare è un acquisto decoroso, ma secondo il mio modesto parere, avresti fatto meglio a comprare prima il software VDJ...visto che già lo usi, sai benissimo che non hai bisogno di nessun controller esterno per sfruttare le sue capacità;
Poi, come giustamente dice Rudy qui sopra, dipende da cosa intendi fare in futuro....
Se vuoi sfruttare la funzione Time Code, la trial non credo sia sufficiente...
Comprati Virtual DJ e non avrai limitazioni!!
Ciao
Per iniziare a mixare è un acquisto decoroso, ma secondo il mio modesto parere, avresti fatto meglio a comprare prima il software VDJ...visto che già lo usi, sai benissimo che non hai bisogno di nessun controller esterno per sfruttare le sue capacità;
Poi, come giustamente dice Rudy qui sopra, dipende da cosa intendi fare in futuro....
Se vuoi sfruttare la funzione Time Code, la trial non credo sia sufficiente...
Comprati Virtual DJ e non avrai limitazioni!!
Ciao
Posted Mon 18 Sep 06 @ 6:54 pm