Sign In:     


Forum: Italian Forum

Topic: politica di repressione per gli utenti craccati!! - Page: 2

This topic is old and might contain outdated or incorrect information.

Da krakkone a sgama krakkoni, ho fatto una cosa strana, ma secondo me il fenomeno della pirateria non si può fermare. Neanche adottando dei sistemi di protezione sofisticati. Ma devo dire che in girno non c'è la versione krakkata della 3.4 quindi significa che per il momento siamo ancora abbastanza protetti. Su em**e al massimo arrivano alla 3.1.
 

Ciao a tutti,
anche se Vdj adottasse sistemi antipirateria ulteriori gli hacker non tarderebbero a forare anche queste nuove protezioni...sara' sempre questione di tempo ma prima o poi ci arrivano..Io utilizzo anche un sw che si chiama otsdj , quelli della ots hanno adottato questo sistema antipirateria..tu compri la licenza per singolo pc o piu' licenze..alla prima installazione il sw si connette a internet e ti genera una licenza..andando a vedere la config della macchina dove viene installato ovviamente non si possono richiedere decine di licenze...a meno che non ci siano cause di forza maggiore ( per es formattazione ).
In questa maniera il sw puo' girare solo in un pc....
 

Beh, il sistema della chiavetta USB è una bella idea, ma per uno che se ne intende è "facilmente" crackabile... Basti pensare ai vari NO-CD crack o ai vecchi crack per programmi che richiedevano un'apposita "chiave" collegata alla porta parallela (Cubase, Autocad, ...).
 

Ma adesso ci sono programmi di protezzione di giochi come lo starforce che è un sistema potentissimo ma che è stato oltrepassato. E' una battaglia persa in partenza secondo me.
 

ciao a tutti,
volevo soltanto dirvi che, proprio come sostiene bos, la storia delle crack è irrefrenabile e perennemente immutevole: i crack users esistevano tempo fa come esistono oggi e continueranno ad esistere, purtroppo!
la "mia" idea, che tanto mia non è perchè è stata inventata dai programmatori di alcuni software, non è una soluzione per eliminare il fenomeno, ma quantomeno arginarlo, limitarlo...
se ora, ad esempio, gli utenti che usano virtual dj crackato sono in numero di 100, con questo sistema, difficilmente corruttibile, ma pur sempre debole, diventeranno 60, o un pò di più, o, speriamo, parecchio di meno...
il tutto poi sta, comunque, nella politica delle aziende produttrici: questa "politica" è applicabile in tutti i campi commerciali, basta pensare al mercato discografico, dove, in seguito alla lievitazione dei prezzi dei cd, c'è stata una notevole riduzione degli acquisti, e, al contrario, un incremento, anzi, un boom dei software peer to peer...chissà perchè!!
la logica è la stessa, minor prezzo, concorrenza, offerte speciali...di sicuro non possono che giovare alla casa produttrice, sempre se registra un decremento di vendite...e tutto ciò fa gola, magari, all'utente cracker che, ripensandoci e messo in guardia, eventualmente, dall'attività restrittiva di controllo delle autorità competenti (vedi g d f), si deciderà a fare il grande passo e a mettersi in regola con tutto e tutti.
continuo imperterrito a sostenere questa tesi, perchè, più mi guardo in giro e più vedo gente che possiede virtual dj, così come altri software, crackati!!!
e che ci possiamo fare!?
ciao
 

Raga,

mi devo ricredere... La versione craccata di VDJ che avevo installato sul portatile (3.2.) dopo averla utilizzata per molto tempo, dava i numeri... Song che le caricavi e il sw non le riconosceva, il sistema s'impallava e via dicendo. Da quando ho reinstallato la 1.08 Dj Console Edition, non mi ha mai dato problemi se non per i bug della programmazione dello stesso sw (che comunque erano stati poi corretti nell'aggironamento 1.09). Ora che ho messo i soldi da parte, sono pronto a comprare il VDJ originale, ma prima, per essere sicuro, formatto l'hard disk del portatile, onde evitare problemi con la vecchia versione craccata, e lo acquisterò e registrerò direttamente da lì. Raga, fare i furbi non conviene, alla fine la fregatura prima o poi arriva. E poi, 150 euro non sono niente in confronto alle potenzialità di VDJ, anzi dovremmo ringraziare l'Atomix per la grande offerta che ci fa, non siete d'accordo?!

Tommaso
 

In effetti i crackers esistono ed esisteranno sempre...il software guardando alla qualità/prezzo secondo me non mente...non costa poi cosi tanto per quello che ci da...MERAVIGLIOSO...le Major non possono spendere capitali per creare protezioni che dopo qualche mese sono state superate...dal vicino della porta accanto...ma già ci danno un bel po di soddisfazioni...occhio al "VISTA" e all' "update OFF"...tanto quando ne hai uno craccato che se ne va in palla...(che mi sembra già un grande passo)...cosa c'è ne facciamo?...poi il supporto...scaricare i vari optional...vi sembra POCO?...E GRATIS?...ed io in questa FANTASTICA community sono a casa NOSTRA...V.V.T.T.T.B. a tutti ragazzi...;)

Virtual DJ Original User...versione...TUTTI.INSIEME...

DjRudy78
 

....non mi farete occupare un'altra USB con un'odiosa chiavetta a sbalzo?
credo che molti di quelli che usano le versioni irregolari, se sono effettivamente potenziali clienti finiranno per regolarizzarsi, gli altri si perderanno a provare tutto il provabile, ma non sarà un danno reale, perchè fanno parte di quella schiera di curiosi che non avrebbero mai comprato il programma, quindi non si perpetra il danno .
spesso non proteggere i programmi fa parte di una precisa strategia commerciale... in passato ha fatto la fortuna di microsoft e autodesk.
noi pensiamo a far crescere la comunity dei digital jockey italiani, più siamo e più contiamo.
SPA
 



(Old topics and forums are automatically closed)