Ciao a tutti,
premetto che non ho mai usato la versione LE di questo software e non sapevo neanche che non avesse la possibilità di effettuare i settaggi come avviene nella versione Pro.
Però vengo al fatto: un mio amico, per nulla esperto di informatica, si è rivolto a me per risolvere un malfunzionamento della consolle legato al software.
Uno dei tentativi che ho fatto è stato quello di disinstallare VDJ Le e re-installare.
Problema risolto ma avendo lui rinominato tutti i suoi file attraverso VDJ Le, una volta re-installato tutti questi file avevano perso le info inserite (Titolo-Interprete_BPM-Key).
Il quesito è il seguente: Dove ho sbagliato? C'era un file che avrei dovuto salvare per mantenere invariato quanto sopra? Se si, dove lo trovo?
Ringrazio tutti anticipatamente per le notizie che mi fornirete.
;)
premetto che non ho mai usato la versione LE di questo software e non sapevo neanche che non avesse la possibilità di effettuare i settaggi come avviene nella versione Pro.
Però vengo al fatto: un mio amico, per nulla esperto di informatica, si è rivolto a me per risolvere un malfunzionamento della consolle legato al software.
Uno dei tentativi che ho fatto è stato quello di disinstallare VDJ Le e re-installare.
Problema risolto ma avendo lui rinominato tutti i suoi file attraverso VDJ Le, una volta re-installato tutti questi file avevano perso le info inserite (Titolo-Interprete_BPM-Key).
Il quesito è il seguente: Dove ho sbagliato? C'era un file che avrei dovuto salvare per mantenere invariato quanto sopra? Se si, dove lo trovo?
Ringrazio tutti anticipatamente per le notizie che mi fornirete.
;)
Posted Fri 01 Aug 14 @ 8:48 am
tutte le informazioni dei brani sono contenuti nel file VirtualDJ Database v6.xml presente nella cartella documenti/Virtualdj.
Se si utilizzano hard disk esterni nella root di ogni hard disk è presente il file VirtualDJ Local Database v6.xml
E' necessario effettuare il backup di questi files per poi all'occorrenza ripristinarli.
Questo discorso vale per Virtualdj 7, per Virtualdj 8 il discorso è leggermente diverso.
Se si utilizzano hard disk esterni nella root di ogni hard disk è presente il file VirtualDJ Local Database v6.xml
E' necessario effettuare il backup di questi files per poi all'occorrenza ripristinarli.
Questo discorso vale per Virtualdj 7, per Virtualdj 8 il discorso è leggermente diverso.
Posted Fri 01 Aug 14 @ 10:22 am
OK, non ti chiedo quì come funziona x VDJ8 anche se te lo chiederò all'interno dell'apposito topic, però devo chiedere ancora: Rinominando i file e i tag dei brani musicali in modo da avere ben distinti interpreti e titoli utilizzando VDJ Le, queste informazioni sono proprietarie del software in questione o vanno ad aggiornare anche i brani nelle rispettive cartelle? Ovvero, se quei brani li sposto in un altro pc, li sposto con i TAG aggiornati oppure??? Spero di essere riuscito a farmi intendere!
Posted Fri 01 Aug 14 @ 2:58 pm
In aggiunta a quanto scritto sopra: io ad esempio utilizzo un software free, TAG SCANNER, per inserire tutte le info (Titolo-Interprete-Anno ecc. ecc.) all'interno dei singoli pezzi e quindi anche spostando i brani da un pc all'altro nonho problemi. Facendo questo lavoro con VDJ Le le info restano nel pezzo o no? C'è la possibilità di farlo con VDJ?
Posted Sun 03 Aug 14 @ 3:55 am
aquinatir wrote :
Rinominando i file e i tag dei brani musicali in modo da avere ben distinti interpreti e titoli utilizzando VDJ Le, queste informazioni sono proprietarie del software in questione o vanno ad aggiornare anche i brani nelle rispettive cartelle?
r: ciò che scrivi nella scheda "info del file" è proprietaria del software e le informazioni vengono scritte nel database xml. Se vuoi scrivere anche i tag id3.
Se vuoi scrivere anche il tag id3 è necessario cliccare sulì icona "freccia a destra" presente sotto ad ogni campo
aquinatir wrote :
In aggiunta a quanto scritto sopra: io ad esempio utilizzo un software free, TAG SCANNER, per inserire tutte le info (Titolo-Interprete-Anno ecc. ecc.) all'interno dei singoli pezzi e quindi anche spostando i brani da un pc all'altro nonho problemi. Facendo questo lavoro con VDJ Le le info restano nel pezzo o no? C'è la possibilità di farlo con VDJ?
r: no nessun problema, al massimo devi forzare il refresh det tag id3 selezionando i files interessati nel browser di VirtualDJ, quindi tasto destro del mouse e selezionare, "gruppo di file" e "reload tag"
ps: per quale strano motivo usi la versione LE e non la PRO?
Posted Sun 03 Aug 14 @ 5:11 am
moramax wrote :
ps: per quale strano motivo usi la versione LE e non la PRO?
ps: per quale strano motivo usi la versione LE e non la PRO?
Come premesso, io non ho mai usato la LE neanche appena acquistata la consolle. Ho questo mio amico che si è rivolto a me per risolvere alcuni problemi al suo Pc e siccome teme di perdere tutte le info che lui ha inserito con VDJ LE, prima di rischiare stò chiedendo, anche perchè nella PRO non ho comunque mai usato queste funzioni. I tag li inserisco prima con un altro software.
Comunque approfitto per ringraziarti della disponibilità.
Posted Sun 03 Aug 14 @ 6:50 am
Scusate amici, ho comprato virtual dj 8 pro da almeno un anno ma ho questo problema: ogni volta che reinstallo in qualche altro pc devo andarmi a settare da capo tutte le opzioni. non ci sarebbe un modo per salvare le impostazioni in modo da richiamarle ad ogni installazione. Grazie se vorrete aiutarmi.
Parlo dei settaggi e non mi interessano i tag degli mp3.
Parlo dei settaggi e non mi interessano i tag degli mp3.
Posted Fri 27 Nov 15 @ 11:07 pm
se il computer e' lo stesso, puoi fare un backup del file SETTING.XML
(lo trovi nella cartella /Documenti/VirtualDJ/)
dove sono elencate dentro TUTTE le impostazioni di VDJ8-8.1.
Ma se il computer e' un altro non ha tanto senso
in quanto parecchie di queste impostazioni riguardano direttamente l'hardware su cui VDJ funziona
a cominciare delle schede audio/video, e il loro setting a proposito di memoria, risoluzione, buffer, sampleRate, etc.
Se poi ci mettiamo anche i componenti aggiuntivi, come skin, effetti, loghi, samples, e via scorrendo
che sul nuovo computer ancora non ci sono, o sono diversi, o in diverse posizioni dell'HD
e' davvero difficile che le cose funzionino con un ripristino cosi' elementare.
Io ti consiglio di fare un backuo di tutto il contenuto della cartella VirtualDJ (sempre in Documenti)
ma sempre e solo da usare per lo stesso computer.
Al limite fai un backup per ogni calcolatore che usi,
ma una bella 'pettinata' A MANO delle impostazioni va sempre fatta anche ad ogni aggiornamento di VDJ8.
Augh !
(lo trovi nella cartella /Documenti/VirtualDJ/)
dove sono elencate dentro TUTTE le impostazioni di VDJ8-8.1.
Ma se il computer e' un altro non ha tanto senso
in quanto parecchie di queste impostazioni riguardano direttamente l'hardware su cui VDJ funziona
a cominciare delle schede audio/video, e il loro setting a proposito di memoria, risoluzione, buffer, sampleRate, etc.
Se poi ci mettiamo anche i componenti aggiuntivi, come skin, effetti, loghi, samples, e via scorrendo
che sul nuovo computer ancora non ci sono, o sono diversi, o in diverse posizioni dell'HD
e' davvero difficile che le cose funzionino con un ripristino cosi' elementare.
Io ti consiglio di fare un backuo di tutto il contenuto della cartella VirtualDJ (sempre in Documenti)
ma sempre e solo da usare per lo stesso computer.
Al limite fai un backup per ogni calcolatore che usi,
ma una bella 'pettinata' A MANO delle impostazioni va sempre fatta anche ad ogni aggiornamento di VDJ8.
Augh !
Posted Sat 28 Nov 15 @ 8:15 am