Sign In:     


Forum: Italian Forum

Topic: cosa usate per passare dal vinile al digitale?

This topic is old and might contain outdated or incorrect information.

Era da tanto che volevo fare questo sondaggio nel forum, per sapere le diverse esperienze. Cosa usate e come fate a passare i vinili in digitale? Usate i classici amplificatori o quei pre che si trovano ora in commercio, avete schede audio nel pc particolari oppure, ed infine che softwear usate per aquisire la musica? Grazie a tutti coloro che vorranno partecipare a questa discussione! Sandro
 

Posted Mon 03 Dec 12 @ 12:41 pm
secondo me la cosa migliore è: scheda audio con ingresso line di ottima qualità, un pre-phono di altrettanta qualità da trovare in un ottimo mixer\amplificatore vintage e un softwere che potrebbe essere anche audacity per registrare la fonte.
nel caso di un ampli d'epoca usato come pre-phono usa l'uscita tape per connetterti alla scheda audio selezionando come ingresso il giradischi
 

Nell'installazione di Virtual DJ hai anche installato "Rip Vinyl",
che serve proprio a fare ciò che intendi fare tu.

Start --> Tutti i programmi --> Virtual DJ --> Rip Vinyl. ;)

Solo che personalmente non l'ho mai usato, e di conseguenza non conosco la qualità del risultato finale. :/

Buon mix da Max....'(-_-)'
 

Io in passato quando ho dovuto rippare una quantità esagerata di vinili, utilizzavo sl1200 collegato ad un mixer ecler e l'uscita ad una scheda audio sul pc, come software wevlab.
 

psxboxmod wrote :
Io in passato quando ho dovuto rippare una quantità esagerata di vinili, utilizzavo sl1200 collegato ad un mixer ecler e l'uscita ad una scheda audio sul pc, come software wevlab.


eh già...dimenticavo anche uno splendido giradischi a trazione diretta con un'ottima puntina :)
 

Penso anche io che per fare un buon rip del vinile, serva una buona puntina ed un ottimo pre. Sandro.
n.b. grazie per le vostre esperienze
 

piu' o meno PSXmod ha usato le mie stesse cose
solo che invece del mixer, aneno un preamplificatore dedicato
che finiva nel LineIn della scheda audio su slot ISA (fine anni 90, che tempi !).
su cui leggeva la versione WaveLab di allora.
Poi per far diventare quella registrazione un file MP3,
ci volevano una ventina di minuti di conversione (potenza di calcolo e codec di 14 anni fa).
Non era rarao che lasciassi il computer acceso a macinare per notti intiere.
Ora un lavoro del genere ha senso solo se si tratta di dischi MOLTO ma MOLTO rari.
Senno e' piu' conveniente e affidabile rippare qualsiasi cosa da CD
o meglio ancora, rintracciare la traccia sui numeosi store online.
Quando lo facevo io, non si poteva fare altrimenti :
In Italia ero uno dei 4 che sapevano cosa voleva dire MP3
i CD esistevano solo sottoforma di album, senza versioni estese, e pochissimi CD singoli,
e Npaster lo dovevano ancora concepire, fuguriamoci beatPort, Itunes, o ZipDJ.
Ho visto la prima coppia di CDJ sul bancone di una discoteca
nell'autunno del 2000, ma io, usavo gia' il mio computer (cassone + tastiera + monitor CRT) da un paio d'anni.

Augh !
 

Che programmi usate per convertire i file? Io uso cdex, mentre per rippare i cd audiograb. Sandro
 

in genere non converto mai ma se vuoi un programma completo e free esiste format factory che a mio parere funziona davvero bene.
per rippare i cd una volta usavo un programmino incluso nella suite di nero (ma che ora con win 8 non ho più)
 

anche io amo l'universale FormatFactory
ma da lunghi studi test e riprove
a conti fatti
conviene comprarsi la traccia su itunes,
il lavoro da fare per rippare pulire sistemare il volume etc. , vale più di 1 euro
 



(Old topics and forums are automatically closed)