Sign In:     


Forum: Italian Forum

Topic: Alimentatori Pc portatili disturbi e note tecniche - Page: 1

This part of topic is old and might contain outdated or incorrect information

Salve
apro questo nuovo post, anche se ogni tanto se ne è gia' parlato, per ricordarvi che chi ha problemi di interferenze in audio ed elimina brutalmente il piedino centrale della spina del proprio alimentatore switching del portatile per eliminare un ronzio tipo 50Hz o sue armoniche commette un'azione molto pericolosa ( anche se il ronzio viene "eliminato" ).
La messa a terra in qualsiasi apparecchiatura elettrica a meno che sia a doppio isolamento ( riconoscibile dalla marchiatura grafica di due quadrati uno iscritto nell'altro ) è indispensabile!
Nel nostro caso gli alimentatori switching dei portatili per esempio viene messa perche' all'interno dello stesso ci sono altri filtri ( condensatori ) che guarda un po' vengono collegati simmetricamente Fase e neutro verso terra..eliminando la terra..questi poveri condensatori non svolgeranno piu' la loro funzione ...

Altro caso e sicuramente piu' pericoloso:
eliminando il collegamento di terra potrebbe verificarsi per guasto che la fase o il neutro entrino in contatto con il negativo di alimentazione che guarda caso forse era a terra...che succede? succede che le parti metalliche dello stesso pc si trovano collegate alla rete elettrica e cosi tutte le apparecchiature collegate..esempio il pc che tramite usb alimenta la console la console che tramite i connettori audio arriva a un mixer o un amplificatore ecc..in questo caso una delle apparecchiature che è collegata a terra sicuramente vi fara' scattare l'interruttore differenziale ( se presente ovviamente e vi auguro che lo sia!! )
Nel caso piu' sfortunato potrebbe anche essere la fase ad andare a collegarsi per guasto allo chassis del pc..cosi' facendo appena toccherete il pc nelle sue parti metaliche e con il vostro corpo magari non proprio isolato verso terra vi beccherete una scossa molto fastidiosa limitata dal'intervento sempre dell'interruttore differenziale posto a monte della linea di alimentazione ( se presente!!! ) se non presente o di valore superiore ai 30 mA tale folgorazione potrebbe essere mortale per voi o per chi viene a contatto con voi o con l'utilizzatore privato della sua terra.
Non voglio spaventare nessuno, vi ricordo solamente i rischi a cui andate incontro io ho una ditta di impianti elettrici e mi sembrava doveroso ricordarvelo soprattutto per l'integrita' della vostra persona.
Capisco benissimo che se arrivate in un posto gasati a palla perchè inizia una serata importante attaccate il vostro set up e tutto ronza ..non è la strada giusta per eliminare questo inconveniente..è come se uno ha male a un piede glielo tagliano via invece di curarlo...:-)
Ah dimenticavo che in caso di infortunio e/o danno a persone o cose nessuna assicurazione vi parera' il C..o perchè avete MANOMESSO L'IMPIANTO !!!! ..

Una buona soluzione è la seguente:
munirsi di un trasformatorino di isolamento 220v/220v e a valle di questo collegarci una ciabatta di prese che userete voi e basta e magari aggiungerci perchè no anche degli scaricatori di sovratensione.
E' una piccola spesa puo' essere anche autocostruita ma sono sicuro che in commercio ci sono gia' soluzioni belle e pronte.
per chi vuole saperne di piu' puo' contattarmi tranquillamente.

Saluti e occhio alle normative
Ramirezdj Paolo
 

Posted Thu 28 May 09 @ 10:59 pm
Ramirez, ottime considerazioni.
Tu sei mai stato all'estero??
In molte nazioni dell'est europeo il pin centrale delle prese elettriche non esiste affatto quindi, parlando di portatili e computer, devi già di tuo eliminare il pin di terra del plug altrimenti la presa non potrà essere collegata alla linea elettrica.
 

Nei paesi dell' Est ed in altri paesi sottosviluppati del mondo sono messi come in Italia da noi 20 anni fà, non ci sono ancora normative che forzano gli impianti elettrici ad avere la messa a terra e il risultato è che ogni tanto qualcuno si fulmina.

Nel blog di Moramax http://it.virtualdj.com/homepage/moramax/blogs/1335/Come_eliminare_i_rumori_di_fondo_to_eliminate_or_reduce_current_noise.html
vengono dati due consigli, quello di eliminare il polo centrale della massa (terra) è in effetti pericoloso ma viene anche dato il giusto consiglio, cioè di isolare il segnale audio comprando un bel DISACCOPPIATORE DI MASSA.

Io ne ho uno della Phonocar comprato nel reparto autoradio della coop, pagato si e no 10€ e funziona benissimo.


Ovviamente va bene anche la soluzione proposta da Ramirez ma un trasformatore di isolamento 220/220 costa sicuramente di più che un disaccoppiatore di massa per segnali audio.

In conclusione ricordatevi che tagliare il polo centrale è potenzialmente pericoloso!

Saluti anche da me
Perito elettrotecnico iscritto pure all'albo ;)
 

Anche io come Cioce utilizzo un discoppiatore galvanico. Nella maggior parte dei casi funziona benissimo MA!!!!: Con alcuni Amps non funziona. Ci sono in giro degli amps che hanno un meccanismo che fanno spegnere l´amp non appena qualcosa di strano succede agli ingressi. Per esempio, se prendete un cavo CINCH e lo collegate all´ingresso dell´amp, e all´altra fine del cavo fate un corto circuito, l´amp si spegne automaticamente per evitare danni. Un Ground Loop Isolator che divide galvanicamente un segnale audio, ha una specie di corto circuito e fa ovviamente spegnere la amp.
Qui in Germania abbiamo per fortuna come presa alimentatore il schuko (Schutzkontakt) dove si puo facilmente escludere la messa a terra del portatile con il nastro adesivo. In Italia, se mi ricordo bene esiste l´EURO con 2 o 3 pinnetti dove il pinnetto in mezzo sia la messa a terra. Qui consiglerei un´adattatore, in modo da non rovinare il cavo originale... magari prendete un cavo di allungamente e levate li la messa a terra...

Scusate se il mio Italiano non é piu il migliore... ma sono ormai da 11 anni in germania, e sono un po arrugginito!^^
 

TheFlea sei andato benissimo!
 

Grazie! :-)
 

Condivido in parte l' osservazione.
Ci sono alimentatori che possono dare problematiche altri no. Dipende dalla tecnologia di costruzione del alimentatore. Quelli elettronici non hanno quel tipo di problematiche.
VI faccio l' esempio della spagana, dove il piolo centale non esiste. Quando sono andato a suonare a suonare ad IBIZA, ho dovuto smontare le prese dell albergo, perche avevvo tutti adattatori a tre pioli. E non c'era in tutta l' isola una presa o una riduzione per per potermi attaccare. Non è che i costruttori di pc producono alimentatori appositi per il mercato Spagnolo. Quindi fate attenzione ma sopratutto cercate per quanto possibile di prendere informazioni sull eletronica dei vostri dispositivi.
Fare il DiJ vuol dire avere anche avere un bagaglio tecnico di informazioni per svolgere la propria funzione, e questo comporta anche la conoscenza dei propri strumenti. Per prendere la patente ti insegnano cone funziona il motore qui è la stessa cosa.
Certo che non collegherei mai un amplificatore o un mixer ad una presa senza terra. Anzi chi gira nelle varie console sa di certo che quando lo fanno, e lo fanno... toccando il mixer si prende una scossa leggera. Da fasdio ma non ho mai visto nessuno restare folgorato.



 

Il problema non é la messa a terra dei mixer. Il problema lo hai per il 60% dai portatili a causa della costruzione dei trasformatori. Il Laptop per se no ha alcuna messa a terra... anche perche lavorano a carrente continua, e non alternata (per questo un trasformatore). Problemi di scosse non ne hai al laptop. Il problema é che se l´alimentatore non ha la terra non ha alcuna possibilitá di scaricare la corrente statica ( si carica a causa degli elettroni che girano velocemente attorno alla bobina) e quindi puo succedere che li ti prendi una piccola scossa. La messa a terra diventa pero importantissima in caso di un difetto dell´alimentatore, li puo succedere che a causa di un guasto tu ti prendi la 220 che a causa della frequenza (50Hz) é pericolosa per il corpo umano. Per chi non lo sappia... 50Hz vuol dire che la corrente cambia polaritá (corrente alternata) 50 volte al secondo.
 

per quanto ho avuto modo di notare
negli ultimi 5 anni, gli alimentatori dei portatili in particolare
sono tutti costruiti in tecnologia SWITCHING
vuoi per il loro miglior rendimento, vuoi per il peso piu' leggero, o le dimensioni piu' compatte,
la tecnologia gia' ha fatto le sue belle evoluzioni, e non si e' risparmiata di invadere il mercato.
Con questo tipo di alimentatori, il 220Volt di ingresso rimane completamente isolato dalla corrente continua d'uscita,
anche senza un trasformatore principale.
Vengono adottati degli accopiamenti otptoelettronici per i riferimenti di regolazione,
e le masse rimangono sono sempre separate.
Il ronzio che si ascolta nei nostri impianti e' dovuto proprio al terminale di terra
che lega ulteriormente la massa del protatile ai disrticati cavi dell'impianto elettrico.
Togliendo questo collegamento si isolano COMPLETAMENTE i sensibili circuiti digitali dei nostri computer,
che funzionando in corrente continua, non han comunque bisogno di nessuna precauzione.
Se manca la terra dall'alimentatore, l'unico incidente che rieco ad immaginare a rischio folgorazione
e' proprio una rottura maccanica del suo contenitore, con una serie di cortocircuiti sui contatti del 220.
In pratica bisognerebbe mandare l'alimentatore in frantumi, con una mazzata potente, dalla parte giusta.
I moderni alimentatori sono gia' stati costruiti in modo che i contatti piu' pericolosi siano cortissimi e ben isolati.
Il rischio e' quindi irrisorio, e ci vorrebbe un bel cataclisma per ipotizzare un incidente del genere (forse anche un alluvione)
dove del resto, le priorita sui danni e sulla salute della gente sarebbero ben altre.

Augh !
 

Prendi per esempio uno che gli casca la coca sul tuo alimentatore... ed eccoti il tuo cataclisma! ;-)
Qui é sempre un gioco con la vita umana... per me é meglio avere una precauzione di piu che una di meno! ;-)
 

Scusate....
Ma dove lavorate ?
Se montate le console in posti provvisori senza le dovute sicurezze tecniche, anche un bicchiere rovesciato erroneamente sui cavi puo essere disastroso. D'altra parte anche in una console a norma se si svita il bullone della spia sospesa puo caderti adosso o sul mixer.
Non voglio dire che non sia possibile... avere percauzioni è sicuramente meglio. Ma per me è da folli collegarsi ad impianti senza un differenziale o un salva vita. Se lo fai sei coscente di cosa puo succedere, ma non si puo paragonare il taglio del piolo di terra, con un impianto fuori norma.
 

Mah... un´impianto fuori norma comincia dalle piccolezze... e tu non venirmi a dire che controlli in ogni club se cé´il salvavita prima di far musica... ;-)
 

Dove suono io c'è di sicuro, se esco in situazioni che non conosco, prevengo. usando solo la batteria e usando l' alimentzione solo nel momento della sostituzione con una batteria gia carica.
Comunque un occhiata a gli eventuali punti deboli della console la do sempre.
E' risaputo che ho spesso reazioni istintive esagerate quando qualcuno mi passa dietro mentre suono o quando c'è gente attorno... e non lo faccio per rompere ma per evitare i rischi di bicchieri rovesciati in punti sensibili. Negli ultimi anni se la situazione in console non era controllabile davo il cambio al dj sucessivo ma non stavo li a rischiare la mia atrezzatura per un chache che vale si e no il 10% del costo dell atrezzatura che ho al seguito !!!
Nel mio contratto c'è una clausola, che la situazione tecnica non è sicura e non sono presenti le caratteristiche richieste, mi viene riconosciuto il cache anche senza suonare !

Finche si fanno le cosi per farle, è un conto, ma nella sfera del professionale, il discorso è un altro.


 

Va beh ho capito..ho provato a darvi una dritta ...comunque gia' la lontana legge L46/90 andata in pensione lo scorso anno prevedeva gia' l'impianto di messa terra negli impianti elettrici per essere a norma dal 2008 è subentrata la 37/08.
ad ogni modo il mio era un consiglio per salvaguardarvi la pellaccia e poi gli impianti. non me ne frega un cavolo se in cina o spagna o inghilterra sono avanti o indietro..la corrente alternata è uguale per tutti..al massimo solo negli states la tensione è 110 vca a 60 Hz...
quindi il mio consiglio spassionato per chi opera in posti pubblici è questo:
preparatevi un quadrino con interruttore sezionatore generale interruttore magneto termico differenziale id di 0,03 A un bel trasformatorino di isolamento che poi gia' solo con quello si potrebbe tralasciare la protezione differenziale...ma non togliete la terra manomettendo prese e/o spine.
at salut
Paolo
 

Ramirez .. ho capito il tuo discorso e lo trovo giusto. Con molta probabilta seguirò anche il tuo consiglio vedendo si costruirmi un panellino, non molto ingobrante per adottare il sistema che hai suggerito tu !
E' stato sempre detto che è una soluzione estrema tagliare il piolo o la terra...
Tant' è che se prendi una ciabatta anche della trust la spina non è intercambiabile e la scatola non è apribile per mantenere lo standard costruttivo di sicurezza. Sono fatte per non essre modificate. E chi le modifica perde anche le garanzie sul prodotto.

Mi sembrava eccessivo spaventare, palesando un elevato rischio di incendio per il computer o di folgorazione del dj.

Tanto lavorare su una ciabatta modificata, oppure costruirsi una derivazione con tanto di precauzioni a norma, normale che meglio la seconda ipotesi.

Dicamo che eliminare il piolo centrale è un rischio... ma uno di quelli che si possono correre.
E' piu pericoloso recarsi al locale o usare la presa senza piolo? Chi lo sà !!!
Se poi la sfortuna vuole anche senza far niente ti capita qualcosa.

 

gli alimentatori da Laptop che sempre visto in giro
sono ben sigillati anche anche dai liquidi.
Il problema CortoCircuito bagnato si potrebbe presentare se si allgasse la presa con il cavo.
E poi un bicchiede di bevande fa molti piu' danni versato su un computer, un amplificatore, un giradischi o un player.

Come diceva Scarabokio : Ramirez ha ragione a segnalare le norme di sicurezza elettrica
e i collgamenti previsti per gli impianti elttrici,
ma trattandosi di alimentatori di bassa potenza, che generano corrente continua a bassa tensione
il gioco vale sicuramente la candela.
Se poi contiamo che dei filtri audio sopprimono anche parte della banda passante del segnale,
per me, isolare la terra SOLO DAL PORTATILE, rimane la soluzione piu' opportuna.
Diverso e' il discorso se la terra fosse isolata da tutto il resto dell'impianto.

Augh !
 

Se avete due fasi risolvete tutti, in una fase collegate pc e luci (che di solito creano tanti ronzii), nell'altra amplificatori mixer eq compressori ...

Senno prendere un vekkio alimentatore di un pc fisso e sfruttate il suo filto...
 

PiHeich wrote :
Se avete due fasi risolvete tutti, in una fase collegate pc e luci (che di solito creano tanti ronzii), nell'altra amplificatori mixer eq compressori ...


SBAGLIATISSIMO
Il computer e le strumentazioni connesse, devono stare lontane soprattutto dalla linea si alimentazione delle LUCI. Strobo Teste Mobili, altri giochi luce ma soprattutto i dimmer luci, o macchine del fumo hanno continuamente pichi che creano sbalzi nella linea. Questi non creano un rumore costante ma pichi letali che impallano atrezzature e anche il pc o il mac stesso.

Nella linea Audio il rischio è minore. l' importante è che gli amplificatori non siano nei pressi delle atrezzature o dei cavi di connessione, in quanto i campi elettromagnatici che generano possono infastire costantemente.


 

Salve vorrei aggiungere una cosuccia..
Per eliminare i disturbi oltre tutte le cose che avete citato dovete anche osservare la qualita dei cavi RCA non badate a spese per i cavi rca perche sono molto importanti un rca con una buona schermatura elimina non dico tutto ma una buona parte di fastidi ed in piu avete anche una migliore qualita sonora se mettete degli rca che costano 1 euro tipo quelli che vendono sui centri commerciali beh fastidi ne avrete sempre lo dico per esperienza personale.
Poi ragazzi l'impianto per quanto sia ci vuole anche un po di buon senso a posizionarlo un po al di fuori da c'erti pericoli tipo bevande etc..
Ps. se poi per ogni passaggio che fate bevete una birra beh.. c'e da preoccuparsi un pochino :)))
 

Qualcuno mi illumina? Io ho il macbook e il suo alimentatore non ce l'ha la terra!

Edit: stavo guardando e mentre l'alimentatore dell'xponent ha i quadrati concentrici quello del mac no!
 

45%