Qualcuno sa dirmi se l'hercules rmx può funzionare come mixer collegandoci due lettori cd anche senza l pc?
Posted Tue 05 Aug 08 @ 12:04 pm
Credo (e lo ripeto: credo) sia come l'mk2 che non può essere utilizzata come mixer anche perchè non saprei dove andrebbe a pescare l'alimentazione. Invece la RMX collegata al pc con 2 cdj o (giradischi) ne sono certo che si può! :)
Posted Tue 05 Aug 08 @ 12:43 pm
@AuDaX
Corretto,infatti non avendo alimentazione propria, ma tramite usb non può essere utilizzata per conto suo senza pc,ma non è l'unica cosa,sono nati come controller e quindi la funzionalità principale è l'utilizzo tramite pc(sia nella mk2 che nella RMX, c'è una versione di Virtual DJ data in "bundle"= in regalo, la cosidetta console edition,che se non collegata non si avvia nemmeno),quindi impensabile l'utilizzo senza pc,per l'esclusivo uliizzo con CDJ(questo anche possedendo la versione PRO).
Bye Joe;
P.S.Io posseggo per dirti la BCD 2000(Questa è autoalimentata), ma l'utilizzo esclusivo con CDJ senza collegare il Pc è impossibile.
Corretto,infatti non avendo alimentazione propria, ma tramite usb non può essere utilizzata per conto suo senza pc,ma non è l'unica cosa,sono nati come controller e quindi la funzionalità principale è l'utilizzo tramite pc(sia nella mk2 che nella RMX, c'è una versione di Virtual DJ data in "bundle"= in regalo, la cosidetta console edition,che se non collegata non si avvia nemmeno),quindi impensabile l'utilizzo senza pc,per l'esclusivo uliizzo con CDJ(questo anche possedendo la versione PRO).
Bye Joe;
P.S.Io posseggo per dirti la BCD 2000(Questa è autoalimentata), ma l'utilizzo esclusivo con CDJ senza collegare il Pc è impossibile.
Posted Tue 05 Aug 08 @ 12:51 pm
Mi dispiace deluderti
ma le consolle della Hercules, come del resto tutti gli acessori per pc descritti su queste pagine,
non sono degli apparecchi STANDALONE (ovvero che possono funzionare da soli),
ma sono delle sorte di JOYSTICK per controllare un software che gira sun computer.
Quello che cerchi tu e' un semplice e classico Mixer
ben piu' semplice e molto meno funzionale di quanto riescono a fare miliardi di calcoli al secondo
di un microprocessore ben programmato.
Bisogna partire dal principio che e' VirtualDJ a suonare e mixare, grazie all'hardware del proprio calcolatore,
mentre la consollina collegata rende solo piu' facili le cose, e ci aggiunge un uscita audio particolare.
Senza il PC (o MAC) in funzione, la RMX non si accende nemmeno.
Vale anche il principio che se un normale e tranquillo mixer a 2 o 3 canali
costa in media la meta' di una consolle come la tua,
il motivo e' evidente, e non si spiega solo per qulche rotellina, pulsante o manopola in meno.
Volendo poi ci sarebbero anche delle consolle compatte che non hanno bisogno del PC (tipo I-DJ Numark),
ma in quel caso il cervello pensante e' visibilmente incorporato all'interno dell'apparecchiatura,
con tanto di schermetto e tastierina, ma oltre che a fare SOLO le funzioni musicali,
costano praticamente come un Computer senza consolle.
Se vuoi usare un paio di lettori CD, di qualsiasi tipo, per qualsiasi scopo,
non e' difficile trovare un mixerino tradizionale a meno di 100 euro.
E' un investimento che vale la candela, e puoi anche collegarci la RMX per un impianto piu' completo.
Augh !
ma le consolle della Hercules, come del resto tutti gli acessori per pc descritti su queste pagine,
non sono degli apparecchi STANDALONE (ovvero che possono funzionare da soli),
ma sono delle sorte di JOYSTICK per controllare un software che gira sun computer.
Quello che cerchi tu e' un semplice e classico Mixer
ben piu' semplice e molto meno funzionale di quanto riescono a fare miliardi di calcoli al secondo
di un microprocessore ben programmato.
Bisogna partire dal principio che e' VirtualDJ a suonare e mixare, grazie all'hardware del proprio calcolatore,
mentre la consollina collegata rende solo piu' facili le cose, e ci aggiunge un uscita audio particolare.
Senza il PC (o MAC) in funzione, la RMX non si accende nemmeno.
Vale anche il principio che se un normale e tranquillo mixer a 2 o 3 canali
costa in media la meta' di una consolle come la tua,
il motivo e' evidente, e non si spiega solo per qulche rotellina, pulsante o manopola in meno.
Volendo poi ci sarebbero anche delle consolle compatte che non hanno bisogno del PC (tipo I-DJ Numark),
ma in quel caso il cervello pensante e' visibilmente incorporato all'interno dell'apparecchiatura,
con tanto di schermetto e tastierina, ma oltre che a fare SOLO le funzioni musicali,
costano praticamente come un Computer senza consolle.
Se vuoi usare un paio di lettori CD, di qualsiasi tipo, per qualsiasi scopo,
non e' difficile trovare un mixerino tradizionale a meno di 100 euro.
E' un investimento che vale la candela, e puoi anche collegarci la RMX per un impianto piu' completo.
Augh !
Posted Tue 05 Aug 08 @ 12:52 pm