Sign In:     


Forum: Italian Forum

Topic: Rumore di fondo (tipico problema con i PC portatili) - Page: 2

This part of topic is old and might contain outdated or incorrect information

Ciao,
prendi il cavo dell'alimentatore del portatile(ke è uguale a quello del fisso),tagli la spina in fondo e ne monti su un'altra(le vendono ankenei negozi di alimentari)facendo attenzione a collegare i cavi uno a dx e uno a sx,quello al centro (generalmente giallo-verde) non lo colleghi.
Semplice.
Bye
 

ciao a tutti ho collegato la djconsolemk2 al portatile , e l'uscita 1/2 all'amplificatore mixer ,sento il fruscio di sottofondo cosa che non capita quando ascolto dalle cuffie ho quando lo attacco alle casse creative dell'altro mio computer fisso. ho convertito l'entrata rca in jack per attaccarlo all'amplificatore mixer. è un problema di casse ,di entrate convertite , di djconsolemk2 perchè il fruscio lo sento di più quando aumento la cassa destra , con quella sinistra è di meno ,non vorrei che la mia djconsolemk2 è rovinata l'uscita stereo?? GRAZIE
Ciao
 

Ho un urgentissimo bisogno di un consiglio...
Devo collegare due casse amplificate 800 W Stage Line al mio computer con cavi RCA ma ogni volta che tento di mettere il jack delle casse nell'entrata audio si sente un forte ronzio... fra tre giorni ho una festa e sono nel panico più totale come posso sistemare la cosa?
Ho una delle ultime schede madri ASUS con audio e video incorporati... modello K8v-X
C'è chi mi dice che è problema di cavi che non hanno la capacità, chi invece problema di amplificatori, chi invece che si deve ridurre la massa ma non ho capito come... AIUTATEMI!!!
 

Molto probabimente ti serve un Disaccoppiatore di massa che puoi provare a comprare nei negozi che vendono autoradio e hi-fi, se non ricordo male dovrei averlo visto anche in qualche supermercato.
Ti metto questo link per farti capire di cosa si tratta http://www.tecnosoundsanremo.it/product_info.php?products_id=448
E' comunque un fenomeno strano, di solito tale difetto si manifesta solo sui portatili, sui PC fissi l'alimentatore è diverso e questo non dorvebbe accadere.
 

Con la batteria non gli fa ZZZZZZZ
glielo avevo chiesto io tempo fa a Kinzo...
 

Hai provato a cambiare amplificatore?
 

Ragazzi a me fa sempre zzzzzzz le ho provate tutte se muovo il mouse mentre mk2 suona riproduce fa un macello sempre zzzzzz ho fatto anche le prove a togliere il mouse usb ed usare quello del portatile stessa cosa mi sto ricredendo ormai la dovrò vendere una eterna delusione dopo tanti sacrifici per mettere da parte i soldi per comprarla ho toppato uffa .....
ma avete cestinato il mio post ? non lo trovo più
grazie a tutti siete gentilissimi
 

Secondo il mio punto di vista tecnico la soluzione per garantirsi l'immunita' dai problemi della rete elettrica è questa:
Sostituire l'alimentatore del portatile che è di tipo switching con un'alimentatore da 18 19 volt dc tipo tradizionale ( col trasformatore ).
In questo modo l'alimentatore tradizionale, essendo costituito da un trasformatore garantisce l'isolamento galvanico dalla rete ed in questo modo avrete la certezza che dal cavo di alimentazione non arriva il disturbo.
L'uinico svantaggio è che un'alimentatore stabilizzato tradizionale da circa 3A a 19 V DC è un po' piu' ingombrante del classico switching in dotazione.
Per reperire questo alimentatore qualsiasi negozio di componenti per elettronica ma occhio che non vi propongano un altro "miracoloso" switching!!!.
Nota:
La massa G/v dentro allo switching probabilmente viene collegata al negativo del cavetto di uscita che va al pc ( bassa tensione ) questo in impianti con una messa a terra generale non buona ( resistenza elevata ) fa si che il filo di terra che parte dallo switching passa dalla presa a muro e gira gira fino ad arrivare al collettore di terra il quale viene poi collegato ai dispersori dello stabile..tutto questo "giro" di filo in pratica con una resistenza di terra non ottimale fa si che diventi un'"ANTENNA"cioe' in pratica "prende su" tutti i disturbi generati dai vari dispositivi elettrici ed elettronici dell'ambiente..a partire dai motori elettrici..reattori per tubi...variatori di tensione ecc...
Se gli impianti e tutte le apparecchiature avessero gli adeguati dispositivi di soppressione ai disturbi elettrici , come previsto dalle norme CEI vivremo molto piu' serenamente :-)...

Saluti Elettrici Paolo Ramirezdj
 

hai qualche link per vedere di cosa si tratta ? quello che mi meraviglia che la persona che ha lo stesso notebook ha risolto e io provando la stessa cosa no bo

grazie :-)
 

Kinzo queste prove le hai già fatte?...

- Prova a collegare l' MKII alle differenti porte USB del tuo laptop, senza azionare il laptop da un differente computer.
- Prova a collegare sia il laptop che l' MkII agli zoccoli differenti della presa di alimentazione e se è prova possibile alimentala in una costruzione (casa) differente per assicurarti che questo non sia un problema con il sistema elettrico interno.
- Se ancora fa lo stesso, prova ad esaminare l' MkII su un computer differente per esempio un Desktop, per assicurarti che questo non sia un conflitto fra il tuo laptop e l' MKII

DjRudy78 DiJ
 

ciao nel desktop di casa va tutto alla grande non c'è problema tutto funziona alla perfezione quindi non penso sia lìimpianto elettrico penso sia l'alimentatore del desktop solo che quel ragazzo che ha il notebook uguale al mio ha risolto ma io no bo

grazie di tutto sarà costretto a venderla visto che come al solito a me le cose vannosempre storte ....
 

adesso anche nel desktop se provo a caricare delle song del altro piatto fa qualche strano rumore uffaaaaaa :-)
 

kinzo...
un solo consiglio: acquista virtual dj professional e, successivamente, butta la mk2, o rivendila.
per il resto, credo che tu abbia provato qualsiasi metodo per eliminare il fruscio...non so che dirti!
ciao
 

ragazzi ma l'esempio del blog di moramax che tipo di spina è?
io ho provato con una del genere che ho a casa ho tolto la terra ma era di quelle a 3 asticelle ho tolto quella centrale solo che adesso che guardo mi sembra un altro modello quella spina sembra abbia la terra lateralmente o e solo diverso il modello ma la funzione e la stessa ?
 

si kinzo la funzione e' la medesima....se hai tolto il pin centrale...va bene comunque....
al mio tempo me ne ero fatta una pure io..poi ho preferito la shuko perche' e' piu affidabile...
se mi posti una foto la aggiungo al blog cosi' c'e' un esempio in piu'!!!
 

ok ma intanto non funziona nel mio pc fa sempre zzzzzzzz non c'è nulla da fare ho speso soldi per nulla 240 euro buttati che storia a quanto pare sono l'unico che ha questo problema come al solito grazie della risposta siete tutti dei grnadi :-)
 

fai questa prova:
prova ad ascoltare con il portatile a batteria, cioe' senza alimentatore e dimmi se continua a farlo...
 

Senza alimentazione di rete...e quindi solo con l' ausilio della batteria non glielo fa ZZZZZZZZ moramax...
 

ragazziiiiiiiiiiiii forse ho risolto ho messo uno skin a caso e mi ha detto che la rioluzione dello skin deve essere cambiato ho messo si e non fa mi sa zzzzzzzzzzzz senza nessuna ciabatta e ne nulla vi aggiorno subito :-)
allora è la scheda video o i driver della scheda video che fanno macello con l'alimentatore
speriamo bene
 

ragazzi dipende da quello ora devo capire come fare a trovare uno skin che sia giusto come posso allegare la foto per farvi vedere?

io faccio cosi metto full screen e mi esce una finestra della scheda ati che mi dice che devo mettere come se fosse un gioco e diventa tutto schermo 1280 per 800 poi se rimetto piccolina funziona lo stesso mi date una mano adesso che si è capito il problema

grazie a tutti
 

68%