Sign In:     


Forum: Italian Forum

Topic: Pioneer DDJ-ERGO-V (Topic generale) - Page: 33

This part of topic is old and might contain outdated or incorrect information

Si le puoi usare insieme e una NON esclude l'altra ma rischi che vada in protezione per sovracorrente, se magari ha un PC nuovo con le USB 3.0 e l'alimentazione potenziata a 1A collegala li e non avrai problemi, si riconoscono perchè hanno il + o il fulmine disegnato a lato.
 

Buongiorno ragazzi, io uso la ddj ergo usando le uscite usb del portatile (ne ha 3 ci collego ovviamente anche il mousse), compreso un hard-disck esterno dove per il momento ho tutti i file. L'altro giorno ad una fiera dell'elettronica ho comperato un hub alimentato, l'ho subito collegato al pc e ci mandavo l'hard-disck e la ddj ergo, ma ho riscontrato che l'audio gracchiava, come sono ritornato alla vecchia configurazione, tutto è andato bene. Sapete dirmi come mai? a qualcuno ha riscontrato lo stesso problema? Sandro
 

Sugli hub, sia alimentati che non, ci sono tante brutte storie dietro.

Se ne deve prendere uno buono ed essere lo stesso fortunato che funzioni. Vai tranquillo che il problema è solo l'hub.
 

Se puoi evita gli HUB perchè allungano il percorso di collegamento al PC e rendono necessario quasi sempre aumentare la latenza, infatti a parità di latenza impostata con l'HUB adesso il suono ti gracchia.

Se vuoi aumentare la latenza apri il pannello ASIO Pioneer e aumenta il valore, di default è come sotto, magari prova 512 o valori superiori.

 

a causa dei limiti tecnici del pc/mac in uso talvolta si è obbligati all' uso di HUB usb alimentati.
Ad esempio quando le porte usb non riescono a generare sufficiente corrente per alimentare la periferica usb collegata.
Oppure quando non si hanno a disposizione un numero sufficienti di porte, cosa molto diffusa tra gli utenti di mac book.
Di solito, come è stato detto, si riesco a raggiungere un valore di latenza migliore senza l' utilizzo di hub esterni, come giustamente è stato detto.
 

Se hai tre porte USB, una la dedichi alla console, un'altra all'Hard disck e sulla terza ci metti l'Hub per collegarci il mouse e altre cose di poco conto. ;)

Buon mix da Max....'(-_-)'
 

Grazie, Sandro
 

Ciao, ho aquistato la versione pro e l'ho pure scaricata. Ora mi ritrovo nel pc 2 versioni, la LE e la pro. Posso disinstallare la versione LE oppure è meglio che la lascio? Grazie Sandro
 

Puoi disistallarla tranquillamente, la versione 7.05B ha la mappatura nativa per la ergo, ma puoi anche lasciarle entrambi, a te la scelta ;-)
 

Grazie, Sandro
 

salve ragazzi,volevo sapere in formazioni riguardo l installazione di nuovi effetti sulla consolle ergo .ho provato a scaricarli dal sito di virtual dj mettendo anke la mia licenza,ma nn mi vanno...
 

 

Salve, ci sono dei mappers recenti per la ergo? se sì dove posso scaricarli? una volta mi sembra che cioce ne aveva fatto uno o mi sbaglio? Mentre il firmare, l'ultimo è il 1.20? Grazie
 

Il mapper lo trovi sul forum di dij.it, sezione VirtualDJ mappers, il firmware 1.20 è l'ultimo ;)
 

Grazie. Sandro
 

ciao ragazzi ho preso la ddj ergo con virtual dj le .la consolle si accende ma nn funziona i driver me li ha installati correttamente ,virtual dj funziona da solo ma senza consolle....aiutooooo
 

 

lamieraa wrote :
ciao ragazzi ho preso la ddj ergo con virtual dj le .la consolle si accende ma nn funziona i driver me li ha installati correttamente ,virtual dj funziona da solo ma senza consolle....aiutooooo


Che versione di VDJ stai utilizzando?
 

Avevo letto, ma problemi del genere si hanno quando sullo stesso pc ci sono anche "altre" versioni ;-)
 

infatti
anche io consiglio di usare la versione in dotazione con la console
magari registrarla su questo sito
e solo dopo, scaricare e installare gli eventuali aggiornamenti.
Con versioni piu' vecchie, free, o di dubbia provenienza, e' normale che non funzioni.

Augh !
 

69%